Vola alto con lo sport, Porto Vecchio diventa il cuore pulsante della rigenerazione urbana

Vola alto con lo sport, Porto Vecchio diventa il cuore pulsante della rigenerazione urbana

Trieste si prepara a vivere una giornata di entusiasmo e partecipazione collettiva con la terza edizione di “Vola alto con lo Sport”, in programma domani, sabato 20 settembre, al Generali Convention Center di Porto Vecchio–Porto Vivo. Un evento che non è solo sport, ma un vero e proprio simbolo del futuro: la manifestazione incarna infatti lo spirito della Cittadella dello Sport, parte integrante del grande progetto di rigenerazione urbana che trasformerà l’ex scalo in un polo di vita, energia e innovazione.

Vola alto con lo sport rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e realtà del territorio – ha dichiarato l’assessore comunale allo Sport, Elisa Lodi –. Il Comune di Trieste continuerà a investire nelle infrastrutture sportive e a promuovere lo sport in ogni sua forma, con particolare attenzione ai giovani, alle famiglie e al benessere mentale. Domani Porto Vecchio sarà una festa per tutti, un’occasione per avvicinarsi a valori positivi e scoprire discipline meravigliose, spesso considerate di nicchia”.

un villaggio dello sport aperto a tutti

Dalle ore 9, il Generali Convention Center si trasformerà in un grande villaggio dello sport a ingresso gratuito, con spazi dedicati a decine di discipline aperte a bambini e ragazzi dai 5 anni in su.

Saranno rappresentati atletica leggera, calcio, pallacanestro, minibasket, pallavolo, pallamano, football americano, flag football, tiro con l’arco, boxe, arti marziali, ginnastica ritmica, hockey inline, nuoto (esercizi a secco), danza, tessuti e cerchio aereo, orienteering e molto altro. Ampio spazio anche alle danze sportive – dal latino alla breakdance, dallo show dance alla classica – e alle spettacolari performance di pole dance e discipline aeree, capaci di incantare grandi e piccoli.

la maratona per la salute mentale

Un momento speciale sarà la Maratona per la Salute Mentale (4,2 km), con partenza alle 10.30, promossa nell’ambito del progetto Pro-Bene-Comune, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
La corsa coinvolgerà le comunità accademiche di Università di Trieste (Units) e Sissa, partner di una rete nazionale di dieci istituzioni che lavorano insieme per promuovere salute e benessere su più livelli: psicologico, relazionale, accademico e sportivo.

“Partecipare significa non solo correre, ma condividere un messaggio di inclusione, consapevolezza e cura della salute mentale, un tema oggi più che mai centrale per la vita delle comunità”, hanno ricordato i promotori.

un progetto che guarda avanti

Oltre a rappresentare un evento sportivo e sociale di grande richiamo, “Vola alto con lo sport” è anche un laboratorio di cittadinanza attiva che anticipa i contenuti della futura Cittadella dello Sport. Un tassello importante all’interno della trasformazione di Porto Vecchio–Porto Vivo, dove sport, cultura, benessere e innovazione si intrecciano per dare nuova vita a uno spazio storico della città.

Come ha sottolineato l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Pierpaolo Roberti, insieme ai rappresentanti di Trieste Atletica, dell’Università di Trieste e della Sissa: “Lo sport non è solo attività fisica, ma un potente motore di coesione sociale e di rigenerazione urbana”.