Rifondazione Comunista rilancia i 5 Sì ai referendum: incontro pubblico e volantinaggi in città

Rifondazione Comunista rilancia i 5 Sì ai referendum: incontro pubblico e volantinaggi in città

Un incontro per sostenere i referendum del 8 e 9 giugno è stato annunciato dal Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea di Trieste. L’appuntamento è per giovedì 22 maggio alle ore 18.00 presso la Casa del popolo “Antonio Gramsci” in via Ponziana 14 (1° piano), a pochi passi dal cuore del rione di Ponziana.

Un confronto aperto sul lavoro e i diritti di cittadinanza

L’incontro, intitolato “5 referendum, 5 sì”, intende rompere il silenzio mediatico che, secondo gli organizzatori, ha finora oscurato il dibattito attorno alle cinque proposte referendarie: quattro promosse dalla CGIL, relative al mondo del lavoro, e una da +Europa, incentrata sulla riforma della cittadinanza.

A portare le proprie analisi e testimonianze saranno:

  • Erika Innendorfer, del direttivo FIOM-CGIL Trieste
  • Antonio Silvestri, segretario regionale FIOM-CGIL Veneto
  • Irene Cettul, dell’UDU Trieste
  • Matteo Bianca, segretario provinciale Giovani Comuniste/i TS
  • Marco Canciani, del Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista

Due volantinaggi in programma a Opicina e Largo Barriera

A fianco dell’incontro pubblico, Rifondazione Comunista ha previsto due momenti di volantinaggio per sensibilizzare la cittadinanza. Il primo si svolgerà a Opicina centro, nella mattinata del 22 maggio dalle 10.00 alle 12.30. Il secondo si terrà a Largo Barriera il giorno successivo, venerdì 23 maggio, nel tardo pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.00.

L’obiettivo dichiarato è chiaro: mobilitare l’opinione pubblica per una partecipazione consapevole alla consultazione referendaria e promuovere un voto convinto per il sì in tutti e cinque i quesiti.