Trieste, controlli serrati della Polizia Locale: scoperte due patenti false durante gli attenti controlli

Trieste, controlli serrati della Polizia Locale: scoperte due patenti false durante gli attenti controlli

Nel pieno rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, e in attesa degli sviluppi giudiziari, si rende noto che nei giorni scorsi due interventi distinti della Polizia Locale di Trieste hanno portato alla scoperta di due patenti di guida false, a seguito di mirati controlli sul territorio.

Il monitoraggio del territorio è essenziale per l’attività della nostra Polizia Locale – ha dichiarato l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo –. È necessario osservare rioni, piazze e vie per conoscere le problematiche e orientare le azioni più appropriate. Essere vicini ai cittadini significa anche prevenire e bloccare situazioni di rischio per la sicurezza stradale e per la tutela di tutti.”

Con questo obiettivo – prosegue l’assessore – proseguono le attività dei Distretti di zona, che dal 2024 sono passati da tre a quattro, garantendo una presenza più capillare e mirata in ogni area del territorio comunale.

Proprio nell’ambito di questi controlli, due pattuglie del 3° Distretto di via Giulia hanno fermato, in momenti diversi, due veicoli con targa italiana. I conducenti hanno esibito patenti di guida europea, rispettivamente una slovena e una polacca, che a un primo sguardo apparivano regolari. Tuttavia, l’esperienza e la formazione specifica degli agenti hanno destato sospetti, tanto da richiedere l’intervento del Nucleo Falso Documentale della Polizia Locale, istituito da poco più di un anno e dotato di strumentazioni tecnologiche di ultima generazione.

Le verifiche approfondite hanno confermato i sospetti: entrambe le patenti sono risultate false.
I conducenti sono stati denunciati a piede libero per concorso in falsità materiale (articoli 110, 477 e 482 del Codice Penale), con sequestro dei documenti e fermo amministrativo dei veicoli per tre mesi. A ciascuno è stata inoltre contestata la violazione dell’articolo 116 del Codice della Strada, per guida senza patente.

La Polizia Locale sottolinea che i procedimenti penali sono ancora nella fase delle indagini preliminari, e che la responsabilità effettiva sarà accertata nel corso del processo. Non vengono quindi fornite le generalità degli indagati, né altri elementi che possano consentirne l’identificazione.

Un’operazione che conferma la competenza e la precisione della Polizia Locale di Trieste, sempre più impegnata nel garantire sicurezza, legalità e tutela della collettività attraverso un controllo costante e una presenza capillare sul territorio.