Corso gratuito per imparare a costruire il proprio presepio, tre giorni dedicati all’arte della Natività

Corso gratuito per imparare a costruire il proprio presepio, tre giorni dedicati all’arte della Natività

Mancano due mesi al Natale e a Trieste si respira già aria di festa. L’Associazione Triestina Amici del Presepio – APS organizza un corso presepistico base, gratuito e aperto a tutti — giovani e adulti — per imparare a realizzare la propria Natività in ambito domestico.

L’iniziativa, ospitata nella sede del Museo del Presepio in via dei Giardini 16, nel rione di Servola, è pensata come un vero e proprio laboratorio dimostrativo: i partecipanti potranno conoscere i materiali, gli attrezzi e le tecniche di lavorazione indispensabili per costruire un presepio equilibrato e armonioso, arricchito da dettagli artigianali e cura estetica.

Durante gli incontri saranno presentati consigli e accorgimenti utili, oltre a spiegazioni pratiche su prospettiva, proporzioni e colorazione, fondamentali per conferire realismo e profondità alle ambientazioni.

Un programma tra tecnica e creatività

Il corso prevede tre appuntamenti, ciascuno dedicato a un tema specifico:

  • Sabato 25 ottobre, alle ore 16, si parlerà dell’uso del polistirolo e del polistirene, materiali base per la costruzione di pareti, tetti e finestre. Una parte della lezione sarà dedicata anche alle tipologie di presepi e alle regole della prospettiva, con la dimostrazione pratica di un suggestivo “Presepio nel borgo”.
  • Domenica 26 ottobre, alle ore 10, spazio invece al gesso e alla tecnica della juta gessata (nota anche come catalana), utilizzata per modellare rocce e grotte. Non mancheranno le nozioni di colorazione a tempera e l’uso di elementi naturali per rendere più autentico lo scenario.
  • Lunedì 27 ottobre, alle ore 16, l’attenzione si sposterà sulle statuine, vere protagoniste della Natività. I soci dell’associazione mostreranno come modificare le figure commerciali e come realizzare stampi artigianali per statue e accessori, condividendo trucchi e segreti del mestiere.

Una tradizione che unisce arte e fede

Il corso non sarà solo un’occasione per imparare una tecnica artistica, ma anche un momento di condivisione e riscoperta di una tradizione profondamente legata alla cultura locale. L’arte del presepio, tramandata di generazione in generazione, rappresenta infatti un simbolo di identità, creatività e spiritualità.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 040 382678 oppure scrivere all’indirizzo amicipresepiots@gmail.com. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti.