L'assessore Lodi ha conferito la medaglia bronzea della Città di Trieste allo Spartan Judo Club

L'assessore Lodi ha conferito la medaglia bronzea della Città di Trieste allo Spartan Judo Club

Questo pomeriggio (martedì 20 maggio) nella Sala del Consiglio Comunale, l'assessore allo Sport, Elisa Lodi, alla presenza del presidente del Consiglio comunale, Francesco di Paola Panteca, del presidente della Società Cosima Gallo, del maestro Renzo Conti e, di un folto pubblico di iscritti, ha conferito la Medaglia bronzea della Città di Trieste allo Spartan Judo Club.

“Questa sala è la casa dei triestini e oggi con orgoglio vi accolgo in un momento così importante per la vostra Società”, ha esordito il presidente del Consiglio comunale, Francesco di Paola Panteca.

L'assessore Elisa Lodi ha portato i saluti del sindaco,Roberto Dipiazza, e ha dichiarato “è un onore per il Comune di Trieste avere una Società come la vostra che lavora da tanti anni a Borgo S. Sergio. Questo riconoscimento ha un grande valore sia dal punto di vista sociale che sportivo. Una società così radicata, consolidata e seria rappresenta un elemento importante per la comunità, e l’amministrazione non può che apprezzare l’attività che portate avanti. Rispetto a 45 anni fa le cose sono cambiate in modo incredibile, e dietro a tutto c’è un grande impegno, pertanto è un piacere poter consegnare questo riconoscimento al Presidente della Società, Cosima Gallo e al maestro Renzo Conti, per l'ottimo lavoro svolto e i risultati conseguiti e con l'augurio che possiate continuare a svolgere l'attività ancora per tanti anni”.
L'assessore Elisa Lodi ha quindi consegnato la Medaglia bronzea del Comune di Trieste a nome e per conto del sindaco Roberto Dipiazza.

Il presidente del Consiglio comunale, Francesco di Paola Panteca, ha consegnato una pergamena a nome di tutto il Consiglio comunale con la seguente dicitura “all'associazione Spartan di Trieste il Consiglio comunale ringrazia di cuore il maestro Renzo Conti, tutti gli istruttori, gli atleti e i soci che da oltre quarant'anni di attività hanno fatto grande questa realtà dimostrando che lo sport sa unire, educare e migliorare il territorio. Con riconoscenza il Consiglio Comunale”.