Piazza Verdi gremita per l’Animal Festival: Trieste celebra la Benedizione degli Animali (FOTO - VIDEO)

Piazza Verdi gremita per l’Animal Festival: Trieste celebra la Benedizione degli Animali (FOTO - VIDEO)

Una piazza Verdi colma di persone e di emozione ha accolto oggi, domenica 5 ottobre 2025, la nuova edizione dell’Animal Festival, uno degli appuntamenti più sentiti e simbolici del calendario autunnale triestino. In occasione della festa di San Francesco d’Assisi e della Giornata mondiale degli animali, Trieste ha rinnovato il suo legame con la natura, la spiritualità e la solidarietà verso ogni forma di vita.

L’evento ha assunto quest’anno un significato ancora più profondo, intrecciando tre anniversari speciali: gli 800 anni del Cantico delle Creature, i 10 anni dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e il decennale della Benedizione degli Animali a Trieste.

Fin dal pomeriggio, centinaia di persone hanno riempito piazza Verdi, accompagnate dai loro compagni di vita — cani, gatti, conigli, pappagalli e persino tartarughe — in un’atmosfera di gioia, rispetto e partecipazione.

Alle 16.00 l’evento è stato aperto dalle spettacolari esibizioni dei Reparti Cinofili del Corpo Forestale del Friuli Venezia Giulia e della Guardia di Finanza di Trieste, che hanno conquistato grandi e piccini con dimostrazioni di abilità, disciplina e sintonia uomo-animale.

Dopo la presentazione ufficiale dell’Animal Festival 2025 e l’intervento del Corpo Forestale Regionale sulla tutela della biodiversità carsica, alle 17.00 è arrivato il momento più atteso: la Benedizione degli Animali, officiata dal Reverendo don Marco Eugenio Brusutti. Un momento di forte intensità spirituale, accompagnato dall’emozionante esecuzione in prima assoluta del canto “Armonia del creato” di Fabio Rabak e Tiziano Bole, che ha commosso i presenti.

L’iniziativa, sostenuta da Barcolana 57 e patrocinata da Comune di Trieste, Regione Friuli Venezia Giulia e altre istituzioni, ha voluto lanciare un messaggio universale di amore e responsabilità: riconoscere gli animali come esseri senzienti e compagni di vita, parte integrante dell’equilibrio del pianeta.

Applausi, sorrisi e qualche lacrima di commozione hanno accompagnato una giornata che ha unito fede, scienza e sensibilità ambientale in un unico abbraccio alla natura.

DI SEGUITO FOTO E VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Gallery