Dai topolini al Rocco, passando per i concerti e Bau Beach: Lodi racconta la Trieste che verrà (VIDEO)

Dai topolini al Rocco, passando per i concerti e Bau Beach: Lodi racconta la Trieste che verrà (VIDEO)

Un appuntamento tutto al femminile quello andato in scena al CityBar Tergesteo per il ritorno estivo (almeno sulla carta) del format “Un capo in B con…”, condotto come sempre da Luca Marsi. Protagonista della puntata: Elisa Lodi, assessore ai lavori pubblici e allo sport del Comune di Trieste, accolta con entusiasmo dai cittadini che da tempo ne attendevano il ritorno in diretta.

Roiano, un esempio di rigenerazione urbana di successo

Tra i progetti messi in luce da Lodi, spicca la riqualificazione di Roiano, definita dalla stessa assessora come uno dei cantieri più soddisfacenti della sua esperienza amministrativa. Con un investimento comunale da otto milioni di euro, l’intervento ha regalato al rione uno spazio verde con area giochi, arrampicata, area cani, nuove alberature e un comodo parcheggio multipiano. Un polmone urbano pensato per la comunità e già molto frequentato, in attesa che il verde cresca e renda lo spazio ancora più accogliente.

San Giovanni, la nuova palestra inclusiva è quasi realtà

L’assessora ha poi annunciato che i lavori per la nuova palestra a San Giovanni sono agli sgoccioli. Si tratta di una struttura senza barriere architettoniche, adatta anche a sport per persone con disabilità, con tribuna da 99 posti e spazi idonei per basket e pallavolo. «Una risposta concreta – ha sottolineato Lodi – alle necessità impiantistiche della città, che troppo spesso deve fare i conti con le limitazioni delle palestre scolastiche».

Stadio Rocco tra musica, calcio e nuove prospettive

Grande attenzione è stata riservata anche allo Stadio Nereo Rocco, in vista del concerto-evento di Robbie Williams. Dopo i problemi del 2023, Lodi ha rassicurato: il campo è stato rinforzato e il Comune ha già predisposto un piano per la sua tutela post-concerto. Quanto alla Triestina, l’assessora ha confermato che l’amministrazione comunale resta in attesa degli sviluppi societari, pur mantenendo il proprio impegno nella gestione dello stadio e auspicando «una soluzione positiva per tifosi e città».

Bau Beach: spiaggia per cani in arrivo entro metà giugno

Tra le novità più attese c’è anche l’apertura della Bau Beach, prevista per metà giugno. Sarà uno spazio dedicato agli amici a quattro zampe, con accesso al mare provvisorio in attesa del completamento dei lavori previsto per ottobre, dopo la Barcolana. Un progetto pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze dei cittadini con animali.

Trieste città dello sport: un patrimonio da difendere e valorizzare

Dalla pallacanestro alla pallamano, passando per pallanuoto, arti marziali e sport individuali, Trieste si conferma un’eccellenza sportiva. Lodi ha elogiato il lavoro delle società locali e ha ricordato l’importanza di investire in impianti sportivi adeguati anche al pubblico. «Dietro ogni atleta – ha dichiarato – c’è un’enorme rete di supporto che va rispettata e sostenuta».

Focus politico: Fratelli d’Italia, metà mandato e dialogo con i cittadini

Nella parte conclusiva dell’intervista, Elisa Lodi ha parlato del lavoro svolto da Fratelli d’Italia in Comune, Regione e Governo. Ha invitato tutti all’incontro pubblico a Muggia, nella sala Millo, per fare il punto sul metà mandato del governo Meloni. «La politica – ha detto – non è solo burocrazia: bisogna andare nei rioni, ascoltare i cittadini, rappresentare davvero la loro voce».

Una donna, mille impegni: il volto operativo di Trieste

Con il sorriso, la determinazione e la competenza che da sempre la contraddistinguono, Elisa Lodi ha raccontato non solo l’attualità amministrativa di Trieste, ma anche la sua visione di città vivibile, partecipata e inclusiva. Un’intervista sincera, che ha toccato i temi cari alla cittadinanza e ha messo in luce l’instancabile impegno di una donna che, come ha detto lo stesso Marsi, «ha trovato il tempo per venire in diretta… nonostante 1000 incarichi!».

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO