Alzabandiera, onori ai Caduti e consegna del cappello: Trieste si stringe attorno agli Alpini
Trieste ha vissuto questa mattina uno dei momenti più solenni e identitari dell’anno, con la cerimonia dell’Alzabandiera in piazza dell’Unità d’Italia, evento centrale della Settimana del cappello alpino, organizzata dal Comando Truppe Alpine insieme all’Associazione Nazionale Alpini e coorganizzata con il Comune di Trieste.
Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Roberto Dipiazza, il Prefetto di Trieste Giuseppe Petronzi e l’Assessore regionale Alessia Rosolen, confermando la forte vicinanza delle istituzioni alla tradizione alpina. Dopo l’Alzabandiera, i presenti hanno assistito alla deposizione di una corona commemorativa sotto il porticato del Municipio, in onore della Medaglia d’Oro e di tutti i Caduti.
Un momento solenne, carico di memoria e valori, che ha richiamato numerosi cittadini e rappresentanti del mondo istituzionale.
La consegna del cappello alpino: il cuore della Settimana
Il culmine della giornata è atteso nel pomeriggio, alle ore 15, sempre in piazza dell’Unità d’Italia, con la cerimonia solenne di consegna del cappello alpino ai giovani Volontari in Ferma Iniziale appena usciti dal periodo formativo presso il Centro Addestramento Alpino di Aosta.
Un appuntamento che negli ultimi anni è diventato un simbolo fortissimo di legame tra Trieste e le Truppe Alpine, giunto oggi alla quarta edizione. Il cappello con la penna, riconoscibile in tutto il mondo, rappresenta disciplina, sacrificio, senso del dovere e appartenenza alla montagna e al Paese.
A precedere la consegna è previsto, alle 14.15, lo sfilamento del Reggimento di Formazione, che attraverserà la piazza in parata, regalando uno dei passaggi più suggestivi della manifestazione.
Un rito identitario che unisce generazioni
La Settimana del cappello alpino non è solo una ricorrenza: è un momento che porta nel cuore della città i valori della tradizione, rinnovando un legame storico che Trieste conserva con orgoglio.
Le cerimonie di oggi, tra onori ai Caduti e festosa consegna del cappello, restituiscono alla comunità un messaggio forte di unità, memoria e continuità, celebrando chi ha servito e chi inizierà a servire il Paese.