Laura Pausini lancia il tour globale e sceglie Lignano per aprire l’estate negli stadi 2027

Laura Pausini lancia il tour globale e sceglie Lignano per aprire l’estate negli stadi 2027

Un annuncio che attraversa oceani, accende attese e riafferma la forza iconica di una carriera senza confini. Laura Pausini torna sui palchi internazionali con Io Canto / Yo Canto World Tour 2026/27, una tournée monumentale che segna il suo ritorno live dopo anni di successi, premi e collaborazioni che l’hanno consacrata come la voce italiana più celebrata sulla scena globale. Una maratona musicale che partirà il 27 marzo 2026 dalla Spagna e abbraccerà Europa, America Latina, Stati Uniti e Brasile, prima di approdare in Italia con una serie di show che faranno vibrare gli stadi nella grande estate 2027.

Lignano Sabbiadoro accende l’estate italiana: il debutto negli stadi il 2 giugno 2027
L’attesa per la tranche italiana del tour culmina in una data simbolica: il 2 giugno 2027, allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, l’Italia accoglierà il ritorno di una delle sue più grandi ambasciatrici musicali. Un evento destinato a segnare la stagione estiva, reso possibile dalla collaborazione tra FVG Music Live, VignaPR, la Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e la Città di Lignano Sabbiadoro. I biglietti saranno disponibili dalle ore 11:00 del 27 novembre su Ticketone.it, un appuntamento che si annuncia già come uno dei più attesi del 2027.

Un tour che attraversa continenti e celebra una carriera leggendaria
La tournée riflette la dimensione internazionale che da oltre trent’anni caratterizza la carriera di Laura Pausini. Dal debutto in Spagna alle tappe in America Latina, dagli Stati Uniti all’Europa, fino al ritorno in Brasile e alla consacrazione negli stadi italiani, il tour incarna un percorso artistico unico nel suo genere. Ad accompagnare la tournée ci sarà anche il nuovo album Io Canto 2, in uscita nei prossimi mesi, seguito dalla versione spagnola Yo Canto 2, dedicata esclusivamente ad autori latini. Un progetto che rinnova il legame profondo dell’artista con il pubblico internazionale che l’ha accolta e sostenuta sin dagli esordi.

Un palmarès senza eguali nella musica italiana
I numeri parlano da soli: oltre 75 milioni di dischi venduti, più di 6 miliardi di streaming, record mondiali e premi mai raggiunti prima da un’artista italiana. Laura Pausini è la prima e unica italiana ad aver conquistato un Grammy Award, la Billboard Hot 100, quattro Latin Grammy Awards e numerosi riconoscimenti globali, tra cui il titolo di Person of the Year 2023 della Latin Recording Academy, un Golden Globe e candidature agli Emmy e agli Oscar. Un percorso costellato di successi e collaborazioni con artisti leggendari come Pavarotti, Bocelli, Ray Charles, Mariah Carey, Michael Bublé, Shakira, Marc Anthony e Robbie Williams, fino alla recente performance con Alanis Morissette e al brano ufficiale FIFA presentato a New York.

Una carriera che ha portato la musica italiana sui palchi del mondo
Dalla Royal Albert Hall al Madison Square Garden, dall’Olympia di Parigi al Radio City Music Hall, Laura Pausini è stata la prima artista italiana a calcare alcuni dei palchi più prestigiosi del pianeta. Oltre 40 Paesi hanno accolto la sua voce, testimoniando una presenza internazionale che non accenna a diminuire e che trova nel Io Canto World Tour una nuova, straordinaria conferma.

Un ritorno che promette emozioni, memoria e futuro
Il 2026 e il 2027 segneranno un capitolo decisivo nella storia dell’artista: un viaggio planetario che unisce pubblico, musica e identità in un’unica esperienza condivisa. Lignano Sabbiadoro sarà la prima tappa italiana di un’estate che si annuncia epocale, un’occasione imperdibile per assistere al ritorno di una voce che, da oltre trent’anni, rappresenta una delle eccellenze più luminose del panorama musicale internazionale.