Dietro le mura di una realtà sconosciuta: docufilm sulla realtà del carcere
Si presenta mercoledì 10 e il 17 dicembre alle ore 9.30, in Sala Luttazzi del Magazzino 26, a cura di DOC- Docenti per l'Istruzione in Carcere APS, il docufilm "Riguarda tutti noi" di Giovanni Panozzo.
Il docufilm è nato da un'idea di Emilia Colella e Laura Pacini, realizzato con la collaborazione dell'Associazione DOC, con il contributo straordinario della Regione e in collaborazione poi con il Comune di Trieste, il Provveditoriato Regionale per il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige; LA Casa Circondariale "Ernesto Mari" di Trieste e il Tribunale di Sorveglianza di Trieste. La presentazione avverrà in occasione della rassegna "Una luce sempre accesa" promossa dal Comune di Trieste - Assessorato delle Politche della Cultura e del Turismo.
Il tema trattato nel film è quello dei percorsi di istruzione e formazione che si svolgono all'interno della Casa Circondariale di Trieste, permettendo di far sentire la voce dei detenuti, dei docenti e operatori che ogni giorno promuovo il valore dell'istruzione come focus per il reinserimento sociale e lavorativo. Si svolgono molti corsi differenti, da quelli di cucina, passando per l'informatica/digitalizzazione, arrivando all'attività fisica e a quelli di creatività. Sono presenti testimonianze dirette di chi si trova all'interno di quelle mura ma anche di chi sta al di fuori e lotta quotidianamente per creare un ponte tra i due mondi.
Il progetto mira a rendere più visibile quella che è la realtà del carcere, cercando il più possibile di abbattere stereotipi e stigmatizzazioni.