Via Cassa di Risparmio, degrado in centro: cumuli di rifiuti abbandonati davanti ai palazzi storici

Via Cassa di Risparmio, degrado in centro: cumuli di rifiuti abbandonati davanti ai palazzi storici

Questa mattina, mercoledì 27 agosto 2025, attorno alle 6.30, l’ennesima scena di degrado urbano ha accolto i passanti in pieno centro città. Davanti a un edificio storico, proprio accanto a una panchina in pietra, giacevano abiti, coperte, giornali, scatole e rifiuti sparsi sul marciapiede.

Il cumulo, probabilmente lasciato da persone senza dimora o abbandonato dopo la notte, non è passato inosservato a chi, di primo mattino, si trovava a transitare in zona. Molti cittadini hanno segnalato con amarezza come queste immagini stiano diventando sempre più frequenti nelle vie centrali di Trieste, creando un colpo d’occhio negativo anche per i turisti.

Il problema, sottolineano diversi residenti, non è solo estetico ma anche igienico-sanitario: «Ogni giorno ci troviamo davanti a bottiglie rotte, cartacce e giacigli improvvisati. Nessuno sembra controllare e la situazione peggiora», racconta una commerciante della zona.

L’episodio di oggi riaccende quindi il dibattito sulla cura del decoro urbano e sulla necessità di controlli e interventi di pulizia più tempestivi, soprattutto nelle aree più frequentate del centro cittadino.

Trieste si trova di fronte a una sfida importante: garantire sicurezza e dignità alle persone fragili, ma anche preservare la vivibilità e l’immagine di una città che ambisce a essere meta turistica e culturale di livello internazionale.