Traffico in tilt nel centro di Trieste: camion in colonna verso il molo 4 e città paralizzata
Una mattinata che molti triestini ricorderanno a lungo: giovedì 20 novembre, poco dopo le 11, il traffico nella zona di Campo Marzio e lungo le Rive è letteralmente esploso. Una lunga fila di camion diretti verso il molo 4 ha invaso ogni corsia disponibile, creando un imbuto che ha rapidamente mandato in blocco tutta la viabilità circostante.
Secondo quanto segnalato da alcuni automobilisti rimasti coinvolti nella coda, i mezzi pesanti hanno occupato entrambe le carreggiate, rallentando drasticamente il flusso veicolare e rendendo quasi impossibile muoversi, anche a passo d’uomo. Chi era diretto verso il centro è rimasto intrappolato tra clacson, motori al minimo e un fiume di auto senza possibilità di sbocco.
L’ingorgo, sviluppatosi in pochi minuti, ha coinvolto l'intera area che dal Porto Vecchio porta verso il centro città, rendendo estremamente difficoltoso l’accesso in quella che è una delle zone più trafficate di Trieste, soprattutto nelle ore di punta mattutine.
Molti triestini hanno raccontato di essere rimasti bloccati senza possibilità di inversione o deviazione, con una coda che si è rapidamente estesa per diverse centinaia di metri. Una situazione che riaccende il tema, già molto discusso, della gestione del traffico dei mezzi pesanti diretti alle aree portuali cittadine.
Al momento non si registrano incidenti o emergenze collegate alla congestione, ma la mattinata ha messo a dura prova la pazienza di automobilisti, lavoratori e residenti.