Rinasce l’edicola di piazza Goldoni: un segnale di speranza nel cuore di Trieste

Rinasce l’edicola di piazza Goldoni: un segnale di speranza nel cuore di Trieste

Dopo un anno di chiusura e lavori di rinnovamento, l’edicola di piazza Goldoni ha finalmente riaperto i battenti, riportando un pezzo di vita quotidiana e di storia nel cuore della città.

In un periodo in cui le edicole continuano a chiudere in tutta Italia, questa riapertura rappresenta una notizia controcorrente e simbolica, un gesto di fiducia nel valore del contatto umano e dell’informazione di prossimità.

Un luogo di incontro, non solo di notizie

L’edicola, completamente rinnovata e ora più luminosa e accogliente, torna ad essere punto di riferimento per chi, ogni mattina, ama sfogliare il giornale di carta, acquistare una rivista o semplicemente scambiare due parole con l’edicolante. In una città come Trieste, dove la tradizione del giornale al bar o sotto il braccio è ancora viva, questa riapertura ha un valore che va oltre il semplice commercio.

Contro la chiusura, un segnale di rinascita

Negli ultimi anni, la crisi della carta stampata e l’avanzata del digitale hanno portato alla chiusura di numerose edicole, anche storiche. Ma l’apertura di quella di piazza Goldoni dimostra che, con impegno e passione, è possibile dare nuova vita a un presidio culturale che continua a essere amato da cittadini di ogni età.

Le edicole come presìdi di comunità

Le edicole, infatti, restano luoghi di fiducia, dove l’informazione locale incontra le persone reali. Sono anche punti di riferimento civici: distribuiscono giornali, ma anche servizi, biglietti, e soprattutto mantengono vivo quel legame di socialità che spesso manca nel mondo digitale.

La riapertura dell’edicola di piazza Goldoni è quindi una piccola ma significativa vittoria per Trieste — una città che non dimentica le proprie abitudini, ma che sa anche rinnovarle con eleganza e coraggio.

Riproduzione riservata