Poste Italiane cerca portalettere a Trieste e in tutto il Friuli Venezia Giulia: aperte le candidature
Poste Italiane ha aperto una nuova selezione per portalettere in Friuli Venezia Giulia, offrendo un’importante opportunità di lavoro a Trieste, Pordenone, Udine e Gorizia. Le assunzioni, con contratto a tempo determinato, riguardano il servizio di recapito postale — lettere, pacchi, raccomandate e corrispondenza — nelle rispettive aree territoriali.
Le candidature sono già attive e sarà possibile inviare la propria domanda entro mercoledì 22 ottobre 2025 direttamente sul sito ufficiale posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” → “Posizioni aperte”, dove sono indicati tutti i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione. Durante la compilazione del modulo online, i candidati potranno anche selezionare l’area geografica di preferenza.
I requisiti principali per partecipare alla selezione sono:
- Diploma di scuola media superiore con votazione minima di 70/100 oppure laurea triennale o magistrale;
- Patente di guida valida per la conduzione dei mezzi aziendali;
- Non è richiesta esperienza specifica nel settore, poiché Poste Italiane valorizza il patrimonio di competenze personali e relazionali di ciascun candidato.
La figura del portalettere rimane uno dei simboli più riconoscibili dell’azienda, punto di contatto diretto tra Poste Italiane e i cittadini. Le nuove assunzioni si inseriscono in un più ampio piano nazionale di rafforzamento dei servizi di recapito e logistica, in linea con la strategia del gruppo orientata a sostenibilità, innovazione digitale e coesione territoriale.
Da oltre 160 anni Poste Italiane rappresenta un pilastro del servizio pubblico in Italia, con una rete capillare che unisce comunità grandi e piccole. Il nuovo bando in Friuli Venezia Giulia conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere occupazione qualificata e inclusiva, soprattutto a favore dei giovani in cerca di una prima esperienza professionale.