La fagottista triestina Martina Miniussi, vince il concorso “Giovani Talenti Femminili della Musica”

La fagottista triestina Martina Miniussi, vince il concorso “Giovani Talenti Femminili della Musica”

Un grande riconoscimento per la musica triestina. La giovane fagottista Martina Miniussi, 21 anni, studentessa del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, è la vincitrice del XIV Concorso Nazionale Soroptimist “Giovani Talenti Femminili della Musica – Alda Rossi da Rios”, svoltosi a Genova lo scorso 12 ottobre.

Originaria di Duino Aurisina, Martina ha conquistato il primo posto nazionale tra 17 concorrenti provenienti da tutta Italia, distinguendosi per talento, precisione tecnica e sensibilità interpretativa. Dopo aver superato brillantemente la semifinale regionale in primavera, la giovane musicista ha dato prova del suo straordinario valore anche nella finale ligure, conquistando pubblico e giuria.

Martina suona il fagotto – uno strumento non comune tra le ragazze – fin dall’età di 7 anni. Nonostante la giovane età, può già vantare un curriculum di rilievo, con numerosi premi nazionali e internazionali, oltre all’idoneità presso il Teatro alla Scala di Milano, una delle più alte istituzioni musicali del Paese.

Alla vincitrice è stata assegnata una borsa di studio di 3.500 euro, offerta dal Soroptimist International d’Italia, associazione di volontariato femminile impegnata nel promuovere l’empowerment e la crescita personale e professionale delle donne.

Il concorso, intitolato alla musicologa Alda Rossi da Rios, prima presidente del Soroptimist International d’Italia, nasce proprio per contrastare gli stereotipi di genere nel mondo della musica e sostenere le giovani artiste nel loro percorso di autonomia e visibilità.

Le precedenti edizioni hanno già premiato 54 giovani musiciste, molte delle quali oggi affermate in ambito nazionale e internazionale. Con la sua vittoria, Martina Miniussi porta Trieste e il Conservatorio Tartini ancora una volta ai vertici della scena musicale italiana.