L’estate a Portopiccolo protagonista di un servizio su Mediaset
Nella puntata del 10 agosto di MAG, la rubrica di Studio Aperto dedicata a tempo libero e cultura, le telecamere di Italia 1 hanno riservato un focus su Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa, prima proprietà italiana del brand Tivoli Hotels & Resorts, all’interno di un servizio dedicato all’estate italiana che ha puntato a esaltare non solo le peculiarità del resort, ma anche l’identità più autentica della regione di cui è parte.
Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa è emersa non solo come meta di soggiorno, ma come realtà capace di creare sinergie e visibilità a vantaggio delle eccellenze locali. Un contesto in cui la qualità dell’accoglienza non si limita alla camera con vista, ma si nutre di collaborazioni e contenuti esclusivi, grazie a un “lusso” che non è ostentazione, ma cura, rispetto del paesaggio, valorizzazione dei luoghi, a partire dalla spiaggia del Purobeach Portopiccolo, recentemente inserita tra i 13 migliori stabilimenti balneari d’Italia dalla Guida ai migliori beach club d’Italia 2025. La selezione ha premiato location, servizi, design, atmosfera e proposta gastronomica.
“È stato gratificante” – ha commentato lo chef Ovidiu Gabriel Musat – “realizzare per Italia 1 due ricette che esaltano le eccellenze del nostro territorio, come gli spaghetti al ragù di mare e l’orata frollata. Quest’ultima è preparata con una tecnica di maturazione del pesce che, ad oggi, siamo gli unici a utilizzare in Friuli Venezia Giulia. Un metodo innovativo che valorizza la materia prima locale, proveniente da fornitori selezionati della zona, e che racconta il nostro impegno per una cucina autentica, sostenibile e profondamente legata al territorio.”
Il legame con il territorio è parte integrante dell’identità del resort, che durante l’estate organizza regolarmente eventi con produttori e viticoltori locali. Tra questi, le degustazioni settimanali del progetto A Local Feeling e l’attesa inaugurazione della Trieste Cocktail Week, in programma il 7 settembre 2025. Anche dettagli degli arredi, realizzati da artigiani dell’area, contribuiscono a creare quel sense of place tanto apprezzato da una clientela italiana e internazionale, sempre più alla ricerca di autenticità e unicità.
Del resto, il resort stesso è nato proprio da questa idea di connessione con la terra: collocato all’interno di una cava dismessa, si è trasformato in uno spazio elegante e armonico, dallo stile raffinato ma senza ostentazioni, costruito su planimetrie a ventaglio che simulano un piccolo arcipelago urbano che si apre verso il mare, impiegando la pietra carsica tipica delle falesie circostanti, vetrate a tutta altezza che incorniciano e valorizzano il paesaggio, impianti a basso impatto ambientale e criteri di bioarchitettura che rispettano il contesto e le identità.
Ed è proprio questo il modello che Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa intende rafforzare, proponendosi sempre più come ecosistema aperto e sinergico, dove la qualità dell’esperienza turistica è costruita insieme alle eccellenze locali.
Ogni produttore, ogni artigiano, ogni protagonista del territorio può trovare in Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa un’occasione reale per farsi conoscere, lontano dall’idea di un lusso chiuso e autoreferenziale.
Le telecamere di Mediaset sono riuscite a cogliere virtuosamente il dialogo tra il territorio, le sue realtà imprenditoriali e la sua ospitalità, condividendo visibilità, valori e racconti.