Il pandoro più buono al mondo è triestino: la storia di Lisa Angelini (VIDEO-INTERVISTA)
TRIESTE - La maestra pasticcera Lisa Angelini, recentemente incoronata con il prestigioso riconoscimento del miglior pandoro al mondo, racconta la sua straordinaria carriera e la passione che anima il suo lavoro.
In un'intervista esclusiva, Lisa Angelini condivide il suo percorso, contrassegnato da successi e sfide, che l'ha portata a ottenere il titolo di miglior pandoro al mondo. La video-intervista, condotta da Francesco Viviani per "Trieste Cafe", si svolge nella pittoresca cornice della pista di pattinaggio di piazza Ponterosso, dove la passione e il talento di Angelini brillano sotto i riflettori.
Francesco Viviani: "Lisa, il miglior pandoro al mondo parla triestino ed è frutto della tua storia, della tua famiglia. Quali sono le tue emozioni in seguito a questo trionfo?"
Lisa Angelini: "Le emozioni sono state molteplici e profonde. Non sono arrivate subito, poiché tendo a metabolizzare gli eventi dopo un po'. Il riconoscimento è stato il culmine di una lunga carriera, durante la quale ho dedicato giorno e notte alla mia arte."
La maestra pasticcera riflette sulla sua esperienza alla competizione di Napoli, dove si è presentata con la sua famiglia, senza aspettative di vittoria. La sorpresa del trionfo l'ha lasciata inizialmente senza parole, ma, tornata a casa, ha potuto pienamente apprezzare il valore di questo riconoscimento. Non solo per il pandoro, ma anche per il panettone, tra i primi 20 al mondo, dimostrando così la versatilità e la maestria di Lisa Angelini, che ha iniziato giovanissima questa carriera senza rinunciare alla famiglia. La campionessa è anche madre di tre figli.
Francesco Viviani: “La tua storia è eccezionale. Puoi raccontarci qualcosa sul tuo lavoro e sulla difficoltà di gestire un'impresa?"
Lisa Angelini: "L'impresa non è mai stata facile, specialmente in tempi recenti con le sfide poste dal Covid e altre crisi personali. Trovare persone con la stessa passione per la pasticceria è diventato sempre più difficile. Tuttavia, ogni sacrificio è stato ripagato con questo riconoscimento."
Angelini, che ha iniziato all’età di 16 anni la sua carriera, ha visto cambiare l'approccio al lavoro nel corso degli anni. Ora, con il suo laboratorio "Liberty" riconosciuto dalla guida del Gambero Rosso, continua a perseguire l'eccellenza.
Francesco Viviani: "Parlaci di 'Le Teresiane', il dolce che hai creato e che ha vinto un altro concorso: il miglior dolce di Trieste.”
Lisa Angelini: "Ho creato 'Le Teresiane' per un concorso in onore di Maria Teresa. È stato un progetto tutto al femminile, una collaborazione con un'illustratrice e una scrittrice, che ha unito arte, storia e pasticceria."
Dopo un percorso di successi in Italia e all'estero, Angelini si conferma non solo come un talento della pasticceria ma anche come un esempio di imprenditorialità e creatività. La sua storia, radicata nella tradizione ma aperta all'innovazione, rappresenta un modello per molti nel settore.
Francesco Viviani: “Come passerai il Natale?
Lisa Angelini: "Quest'anno, come sempre, trascorrerò il Natale in famiglia. È un momento per stare insieme, ricordare chi non c'è più e celebrare la nostra unione."
L'intervista con Lisa Angelini non è solo il racconto di un successo personale ma anche una testimonianza del valore del duro lavoro, della passione e dell'impegno. Il suo pandoro, riconosciuto a livello mondiale, non è solo un prodotto di eccellenza ma anche il simbolo di una storia familiare e professionale che parla triestino e che tocca il cuore di tutti coloro che credono nei propri sogni.
Recentemente, nel corso della giornata del 14 dicembre, Lisa Angelini è stata ricevuta dal sindaco Roberto Dipiazza e dal vice-sindaco Serena Tonel, che ha tra le sue deleghe anche quelle relative al commercio. In quell'occasione, è stato riconosciuto il lavoro portato avanti da Lisa Angelini, consegnandole un riconoscimento da parte del Comune di Trieste in onore della sua carriera e della sua vittoria come produttrice del miglior pandoro al mondo. Questo momento ha segnato un ulteriore traguardo nella sua brillante carriera, consolidando il suo ruolo di eccellenza nel mondo della pasticceria.
Il percorso di Lisa Angelini è un esempio di come passione, dedizione e talento possano portare a realizzazioni straordinarie. La sua storia è una fonte di ispirazione per tutti coloro che perseguono i propri sogni con impegno e costanza, dimostrando che il successo è il frutto di un lavoro fatto con amore e dedizione.