Schianto mortale nella notte sull’A4: autocarro si schianta contro tir, un morto
Grave incidente nella tarda serata di martedì 15 luglio 2025 lungo l’autostrada A4, in direzione Milano. Intorno alle ore 23, al km 369+600 – nel tratto compreso tra Pianiga (Venezia) e Vigonza (Padova) – un autocarro ha tamponato violentemente un mezzo pesante che lo precedeva. L’impatto è stato fatale per il conducente del mezzo più leggero, deceduto sul colpo. Illeso invece il conducente del tir.
Tamponamento fatale in zona di cantiere: traffico rallentato
Secondo quanto riferito da Concessioni Autostradali Venete (CAV), il sinistro si è verificato in un punto dove erano stati segnalati rallentamenti per un cantiere notturno di manutenzione. Le cause dell’incidente sono tuttora al vaglio della Polizia Stradale di Venezia, ma non si esclude che alla base del tamponamento possa esserci stata una mancata attenzione alla segnaletica di coda.
L’autocarro, per ragioni ancora da chiarire, non è riuscito a frenare in tempo, schiantandosi contro il tir che lo precedeva e finendo completamente distrutto nella parte anteriore.
Intervento immediato dei soccorsi: tratto riaperto entro l'una
Sul luogo del sinistro è intervenuto personale specializzato di CAV, assieme agli ausiliari della viabilità, a una squadra dei Vigili del Fuoco e agli agenti della Polizia Stradale. Gli operatori hanno lavorato intensamente per la messa in sicurezza dell’area, la rimozione dei mezzi coinvolti e la gestione del traffico.
Grazie al pronto intervento delle squadre sul posto, la riapertura delle corsie di marcia è avvenuta entro l’una di notte. Le code formatesi a seguito dell’incidente non hanno superato i 2 chilometri, nonostante la gravità dell’evento e la presenza del cantiere.
A4 sotto pressione: sicurezza e manutenzione in primo piano
L’episodio riaccende l’attenzione sulla pericolosità del tratto veneto dell’A4, spesso interessato da lavori in corso e da condizioni di traffico complesse. I rallentamenti in presenza di cantieri notturni, pur se segnalati, rappresentano un fattore di rischio per chi viaggia, soprattutto per i conducenti di mezzi pesanti.
Concessioni Autostradali Venete conferma il massimo impegno nella gestione della viabilità e della sicurezza autostradale, con pattugliamenti, segnalazioni tempestive e coordinamento con le Forze dell’Ordine e i soccorsi tecnici.