Il Burlo Garofolo di Trieste tra le migliori strutture pediatriche d’Italia

Il Burlo Garofolo di Trieste tra le migliori strutture pediatriche d’Italia

Quando si parla della salute dei più piccoli, si tocca una delle corde più sensibili per ogni genitore. A conferma della qualità dell’assistenza pediatrica in Italia, arriva la nuova classifica internazionale elaborata dal settimanale statunitense Newsweek in collaborazione con Statista, che analizza oltre 2.400 ospedali in 30 Paesi del mondo.

Nella graduatoria dedicata alla Pediatria, l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste si colloca in 79ª posizione a livello mondiale, confermandosi tra i migliori centri italiani per la cura e la ricerca in ambito infantile.

Un traguardo di prestigio che ribadisce l’eccellenza sanitaria del Burlo, punto di riferimento per tutto il Friuli Venezia Giulia e per famiglie provenienti anche da altre regioni italiane.

La classifica: un’analisi tra qualità e percezione del paziente

Come spiega Newsweek, la valutazione nasce da un articolato processo di analisi che comprende:

  • un sondaggio tra migliaia di esperti medici e direttori ospedalieri;
  • i dati sull’esperienza dei pazienti;
  • parametri di qualità sanitaria e organizzativa;
  • questionari “Prom” (Patient Reported Outcome Measures), che misurano la percezione del benessere e della qualità della vita.

Questo sistema di valutazione ha premiato tredici strutture italiane nella classifica mondiale dei migliori ospedali pediatrici, tutte entro le prime 250 posizioni.

Il podio italiano e il ruolo del Burlo Garofolo

Sul podio nazionale si confermano:

  • Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, sesto al mondo e primo in Italia;
  • Istituto Giannina Gaslini di Genova;
  • Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano.

Subito dopo, tra le eccellenze italiane, brilla il Burlo Garofolo di Trieste, sesto nel ranking nazionale e 79° a livello globale. Un risultato di rilievo che riflette la qualità dell’assistenza, della ricerca e dell’approccio umano che da sempre contraddistingue il polo pediatrico triestino.

Completano la presenza italiana nella classifica strutture di Napoli, Milano, Torino, Firenze, Pesaro e Brescia, a dimostrazione di una rete sanitaria pediatrica in crescita.

L’Italia nella mappa mondiale della pediatria

A livello internazionale, la vetta spetta al Boston Children’s Hospital, seguito dall’Hospital for Sick Children di Toronto e dal Children’s Hospital of Philadelphia.
Gli Stati Uniti dominano la top ten, ma l’Europa si distingue con la presenza di Londra, Parigi e Roma, dove il Bambino Gesù rappresenta l’unica eccellenza italiana tra i primi dieci centri pediatrici al mondo.

Trieste e l’orgoglio di un’eccellenza scientifica e umana

Per il Burlo Garofolo, la conferma in classifica è un riconoscimento al lavoro di medici, ricercatori e personale sanitario che ogni giorno si dedicano alla salute dei bambini con professionalità e dedizione.
Un ospedale che unisce ricerca, innovazione e umanità, e che porta il nome di Trieste tra le realtà d’avanguardia nel panorama sanitario mondiale.