Fuochi d'artificio sì o no? Il sindaco Dipiazza rompe il silenzio: “A Capodanno si faranno” (VIDEO)

Fuochi d'artificio sì o no? Il sindaco Dipiazza rompe il silenzio: “A Capodanno si faranno” (VIDEO)

Nel corso della diretta di Trieste Cafe, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha annunciato ufficialmente che a Capodanno ci saranno i fuochi d’artificio, confermando una tradizione molto amata, pur spesso accompagnata da dibattiti cittadini.

L’annuncio è arrivato durante il consueto intervento settimanale del primo cittadino, ospite in trasmissione insieme al direttore Luca Marsi e all’opinionista Stefano Rebek. Quando gli è stato chiesto se la città potrà contare sullo spettacolo pirotecnico, il sindaco ha risposto senza esitazione: «Sì sì, li faccio».

Una scelta in continuità con gli anni precedenti, nonostante le discussioni che accompagnano puntualmente l’arrivo delle festività. Lo stesso Dipiazza, con il suo consueto tono diretto, ha osservato come ogni decisione sui festeggiamenti scateni inevitabilmente opinioni contrastanti. «Se fai i fuochi non va bene, se non li fai non va bene», ha commentato, ricordando come sia impossibile soddisfare tutti quando si tratta di eventi pubblici così partecipati.

Il sindaco ha anche anticipato che l’estate scorsa la città ha scelto di puntare sui droni luminosi, mentre per il Capodanno l’amministrazione preferisce mantenere l’impatto scenografico dei fuochi tradizionali, capaci di richiamare migliaia di persone in piazza e lungo le rive.

La certezza dei fuochi d’artificio conferma quindi la volontà dell’amministrazione di offrire un Capodanno vivace, partecipato e carico di atmosfera, in una città che negli ultimi anni ha visto un crescente afflusso turistico durante le festività invernali.

Trieste, illuminata a festa dal 29 novembre, si prepara così a salutare il nuovo anno con uno spettacolo pirotecnico che, come sempre, sarà uno dei momenti più attesi dalla comunità.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO