Escursionisti francesi bloccati dal buio sul sentiero in Fg: recuperati illesi dal Soccorso Alpino

Escursionisti francesi bloccati dal buio sul sentiero in Fg: recuperati illesi dal Soccorso Alpino

Si sono concluse intorno a mezzanotte le operazioni di soccorso di due giovani escursionisti francesi, un ragazzo e una ragazza, che nella serata di sabato 25 ottobre avevano lanciato un SOS dopo essersi trovati in difficoltà lungo il sentiero Olivato, in alta quota.

I due, illesi ma bloccati dal buio a circa 1800 metri di quota, avevano chiamato il Numero Unico di Emergenza 112 intorno alle 19, spiegando di non riuscire più a proseguire. Dopo aver percorso il sentiero da Cima Mauria, si erano smarriti sul tratto 348 tra Forcella Fossiana e Passo della Mauria, una zona resa insidiosa da alcuni tratti ghiacciati al suolo e particolarmente difficile da percorrere in notturna.

Gli escursionisti disponevano soltanto della luce dei telefoni cellulari, insufficiente per muoversi in sicurezza.

La Sores ha immediatamente attivato la stazione di Forni di Sopra del Soccorso Alpino, che con sei tecnici e un vigile del fuoco volontario si è messa in marcia a piedi verso la zona indicata. Grazie al sistema SMS Locator, la centrale è riuscita a individuare con precisione la posizione dei due giovani, che si trovavano a pochi metri dal confine con il Veneto.

Intorno alle 22 le squadre di soccorso sono riuscite a stabilire contatto vocale e luminoso con i due escursionisti, raggiungendoli poco dopo. Dopo averli messi in sicurezza, i soccorritori li hanno accompagnati nel rientro a valle, dove sono arrivati sani e salvi poco prima di mezzanotte.

Un intervento rapido e coordinato che ha evitato conseguenze peggiori, in una zona dove il calo delle temperature e il ghiaccio al suolo rendono sempre più rischiose le escursioni pomeridiane in questo periodo dell’anno.