Barcolana 57, Despar Nord torna a bordo: charity, vela e un nuovo punto vendita nel cuore di Trieste
Una collaborazione che si rinnova all’insegna della solidarietà, del territorio e della passione per il mare: Despar Nord sarà ancora una volta al fianco di Barcolana, la regata più grande del mondo, in occasione della sua 57ª edizione in programma per ottobre 2025.
L’accordo tra la nota insegna della GDO e l’evento velico simbolo dell’Adriatico conferma un legame forte e duraturo, che si tradurrà quest’anno in una serie di nuove iniziative congiunte, tra cui attività di charity, promozione della sana alimentazione e valorizzazione della città di Trieste, con uno sguardo particolare alla comunità.
Un punto di riferimento in piazza Cavana
Tra i fulcri della partnership figura l’imminente apertura del nuovo punto vendita Despar nel cuore pulsante di Trieste, in piazza Cavana. Una location strategica, a pochi passi dalle Rive e dalle banchine della Barcolana, destinata a diventare il “negozio dei velisti”, con servizi pensati su misura per chi partecipa o assiste alla regata. Si tratta del 32° negozio in provincia di Trieste, testimonianza concreta del radicamento di Despar Nord nel territorio.
Insieme per la ricerca scientifica
Cuore pulsante dell’accordo sarà una nuova campagna di solidarietà, che partirà a settembre e coinvolgerà tutto il Friuli Venezia Giulia. Grazie al sostegno di Barcolana, l’iniziativa benefica promossa da Despar Nord raggiungerà migliaia di persone, invitandole a contribuire alla raccolta fondi per specifici progetti di ricerca scientifica in campo medico, trasformando ogni gesto solidale in un’onda di partecipazione collettiva.
Un nuovo spazio eventi tra le calli triestine
La zona di Cavana si prepara a diventare un nuovo punto di aggregazione durante la manifestazione, con spazi dedicati a eventi, incontri e degustazioni che arricchiranno il calendario di Barcolana a terra. Una scelta che punta a valorizzare anche l’entroterra urbano, portando l’atmosfera della regata anche al di là delle banchine.
Futuro, benessere e sostenibilità: protagonisti anche i più giovani
Tra le iniziative più attese vi è l’inserimento del progetto educativo “Le Buone Abitudini”, promosso da Despar Nord, all’interno di Barcolana Young. I piccoli velisti e le loro famiglie saranno coinvolti in attività sui corretti stili di vita, promuovendo la sana alimentazione e l’educazione ambientale, in coerenza con i valori del Barcolana Sea Summit.
Omaggio agli armatori
Come da tradizione, Despar Nord non dimentica gli armatori: nella sacca di regata 2025 i partecipanti troveranno anche prodotti a marchio Despar, pensati per comporre una cambusa genuina e pronta per affrontare la regata.
Una partnership che guarda lontano
«Siamo davvero orgogliosi di avere nuovamente a bordo Despar», ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano. «Lavorare insieme a un marchio così radicato nel territorio ci permette di condividere valori comuni e costruire progetti che coinvolgono tutta la comunità, velisti e cittadini.»
Fabrizio Cicero, Direttore Regionale FVG di Despar Nord, ha sottolineato l'importanza del progetto anche per la creazione di comunità su scala regionale: «Coinvolgeremo i nostri clienti in tutta la regione, dalla Carnia a Lignano, da Grado a Trieste, promuovendo le iniziative di Barcolana a terra e in mare.»