“ProgrammAzione Scuola”, Azione punta sulla voce degli studenti per migliorare l’edilizia scolastica a Trieste (VIDEO)

“ProgrammAzione Scuola”, Azione punta sulla voce degli studenti per migliorare l’edilizia scolastica a Trieste (VIDEO)

Un'iniziativa concreta, nata direttamente dall’esperienza vissuta sui banchi di scuola e destinata a trasformarsi in proposta politica: è questo il cuore del progetto “ProgrammAzione Scuola”, presentato oggi a Trieste dal gruppo Under 30 di Azione. Obiettivo: mettere al centro della discussione sull’edilizia scolastica chi la scuola la vive davvero, gli studenti e le loro famiglie, coinvolgendoli attraverso un questionario anonimo semplice, diretto e accessibile.

Carlo Turchetto (Azione U30): “Trieste ha bisogno di una nuova stagione per la scuola”

“Viviamo in una città che da anni affronta disagi strutturali enormi nel settore scolastico: dai crolli al Liceo Petrarca e alla scuola San Giusto, al caso irrisolto della Sauro, fino agli spostamenti forzati delle sedi Corsi e Stuparich”, ha dichiarato Carlo Turchetto, 21 anni, coordinatore degli Under 30 di Azione a Trieste. “È il momento di dire basta: serve un piano di riqualificazione reale e partecipato. E chi meglio degli studenti può indicare ciò che manca? Io stesso ho vissuto in prima persona questi disagi: ora vogliamo tradurre l’ascolto in azione politica.”

Il questionario sarà veicolato tramite social e relazioni personali: “la rete più forte di tutte”

Il questionario verrà diffuso non solo online, ma anche attraverso le reti sociali informali – il passaparola, il contatto diretto – per intercettare più studenti e famiglie possibili. Poche domande mirate per indagare se nelle scuole del territorio sono presenti gli strumenti essenziali per una didattica di qualità: palestre, laboratori, aule adeguate e spazi per l’apprendimento.

Biagio Drago: “Estenderemo il progetto in tutta la regione”

Il coordinatore regionale Under 30 di Azione, Biagio Drago, annuncia l’ampliamento dell’iniziativa: “Ringrazio Carlo per il lavoro straordinario fatto insieme a Daniela. ProgrammAzione Scuola è un progetto dal grande valore sociale e politico. Vogliamo portarlo in tutto il Friuli Venezia Giulia per dare un contributo reale al miglioramento dell’esperienza scolastica in tutta la regione.”

Giuseppe Verde: “Serve coraggio politico per dire basta ai compromessi architettonici”

Parole nette anche da Giuseppe Verde, dirigente del Liceo Artistico Nordio e responsabile regionale scuola di Azione: “L’edilizia scolastica non può più essere vincolata alla gestione di palazzi storici inadatti. Dobbiamo costruire pensando alla didattica, non adattare la didattica a edifici del passato. I costi elevati e i limiti strutturali non possono essere una scusa per rinunciare a spazi moderni, efficienti, funzionali.”

Daniela Rossetti: “La scuola non va in vacanza: Azione resta al lavoro per settembre”

“La scuola è dove si costruisce il futuro del Paese, ma ogni estate ce ne dimentichiamo – avverte Daniela Rossetti, segretaria provinciale di Azione –. Noi no: abbiamo già un Piano Scuola nazionale articolato, che prevede ad esempio l’introduzione del tempo pieno, l’aumento dei posti negli asili e il giusto riconoscimento del ruolo degli insegnanti. Ora vogliamo calare questi obiettivi nella realtà triestina partendo proprio dal questionario. Le risposte dei ragazzi saranno il nostro punto di partenza per riportare la scuola al centro del dibattito cittadino.”

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA