Accensione luminarie, proposta di un colpo di scena: Babbi Natale “stanchi” invadono piazza Unità

Accensione luminarie, proposta di un colpo di scena: Babbi Natale “stanchi” invadono piazza Unità

In vista dell’attesa accensione delle luminarie di venerdì pomeriggio in piazza Unità, un triestino ha lanciato una proposta singolare e divertente, pensata per regalare un momento di sorpresa al pubblico e trasformare l’evento inaugurale in uno spettacolo scenico inatteso. L’idea, che sta iniziando a circolare tra appassionati di iniziative creative e di “morbin” cittadino, prevede l’arrivo improvviso di un gruppo di una ventina di Babbi Natale pronti a inscenare una piccola performance comica.

Il colpo di scena: l’arrivo dei Babbi Natale “stufi” delle feste
Secondo la proposta, i partecipanti – tutti vestiti da Babbo Natale – dovrebbero comparire in piazza Unità mentre la folla attende l’accensione delle luci natalizie. A quel punto prenderebbero il centro della scena inscenando un momento teatrale in dialetto triestino, lamentandosi bonariamente dello stress delle festività, dei regali, delle liste infinite e della frenesia di dicembre. Frasi come “Basta listi, basta regali, no posso più!” farebbero parte del gioco, mantenendo un tono ironico e leggero, perfettamente in linea con la tradizione locale del “morbin”.

La coreografia finale per trasformare la protesta comica in festa
Dopo la breve scena iniziale, che punta a strappare un sorriso ai presenti e a creare un’atmosfera spensierata, il gruppo si lancerebbe in una piccola coreografia a tema natalizio, trasformando la finta protesta in un momento corale di festa. L’idea è quella di accompagnare simbolicamente la città verso l’avvio delle celebrazioni natalizie con un gesto creativo e inatteso.

Un’idea nata dal desiderio di rendere più vivace l’avvio delle festività
La proposta nasce con l’intento di aggiungere colore, ironia e calore umano a uno degli eventi più partecipati dell’anno. In un periodo in cui Trieste si prepara a vivere settimane ricche di appuntamenti, mercatini e iniziative in centro città, il flash mob proposto mira a portare un momento di leggerezza collettiva, capace di coinvolgere bambini, famiglie e curiosi.