Allerta meteo a Trieste, piogge intense e possibili temporali

Allerta meteo a Trieste, piogge intense e possibili temporali

La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emanato l’Allerta Regionale n. 26/2025, con validità dalle 09.00 di lunedì 24 novembre fino alle 23.59 di martedì 25 novembre. Per la zona FVG-B, che comprende Trieste, è stato disposto un livello di attenzione (giallo) per la possibilità di piogge localmente molto intense.

Secondo il bollettino, una saccatura in discesa dal nord Atlantico porterà sull’Italia aria molto umida e instabile, generando un peggioramento diffuso che coinvolgerà tutto il Friuli Venezia Giulia. La situazione evolverà già dalla mattinata di lunedì, con precipitazioni abbondanti e più persistenti proprio sull’area orientale della regione.

Trieste e Gorizia saranno tra le zone maggiormente interessate: qui i fenomeni potranno risultare temporaleschi, localmente intensi e con possibili rovesci improvvisi.

Protezione Civile: “Massima vigilanza, soprattutto nelle zone già colpite dal maltempo”

Nel documento la Protezione Civile richiama Comuni e cittadini alla massima prudenza, con particolare attenzione per le aree che nelle scorse settimane hanno già subito danni a causa del maltempo.

Viene indicato ai Comuni di attivare, se necessario, fasi preparatorie o di allerta in base allo scenario giallo previsto, e di garantire costante monitoraggio su corsi d’acqua, viabilità e punti sensibili del territorio.

Rischi principali per la città

Per Trieste le criticità segnalate riguardano:

piogge localmente molto intense, anche a carattere temporalesco

possibili rovesci improvvisi

condizioni meteo instabili per tutta la durata dell’allerta

Non vengono al momento segnalati rischi idraulici specifici, ma la variabilità dei fenomeni richiede attenzione soprattutto nei punti soggetti a ristagni e allagamenti improvvisi.

Quando migliorerà

La fase più intensa è prevista tra lunedì e la prima parte di martedì. Un miglioramento è atteso