ASUGI, conferimento degli incarichi “responsabili di branca”
L’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni, medici veterinari e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali entrato in vigore in data 31.3.2020 ed in particolare l’art. 29, commi 7 e 8 prevede che sia individuato un responsabile di branca per ciascun servizio presso cui operi una pluralità di specialisti ambulatoriali convenzionati. L’l’individuazione del responsabile di branca, i criteri, le funzioni e i compiti sono stabiliti mediante accordi integrativi regionali.
Per quanto riguarda ASUGI, in ottemperanza al Regolamento aziendale di istituzione ed attuazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali e di disciplina dell’attività dei responsabili di branca”, (adottato con decreto n. 209, del 18.3.2021), è stato stabilito che:
l’incarico, di durata annuale, è conferito con provvedimento del Direttore generale al professionista tra i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- titolarità di incarico a tempo indeterminato di almeno n° 20 ore/settimanali a livello aziendale;
- anzianità di servizio nella Azienda di almeno 3 anni;
lo specialista/professionista in possesso dei requisiti che si propone a ricoprire l’incarico comunica la propria candidatura alla Direzione generale per il tramite dell’Ufficio medicina convenzionata, utilizzando apposito modello;
l’articolazione delle branche specialistiche per le quali sarà nominato il relativo Responsabile viene definita con specifico provvedimento aziendale. Le branche individuate sono 6: oculistica, psicologia, ginecologia- pediatria- urologia, otorinolarigoiatria- odontoiatria, dermatologia- chirurgia plastica, fisiatria- neurologia – cardiologia – medicina interna – medicina dello sport – medicina legale.
Per ogni branca è stato nominato un responsabile come sotto riportato:
1. branca “oculistica” – dott. Roberto Fiorini;
2. branca “psicologia” – dott.ssa Luisa Dudine;
3. aggregazione branche “ginecologia-pediatria-urologia” – dott.ssa Daniela Gerin;
4. aggregazione branche “otorinolaringoiatria – odontoiatria” – dott.ssa Elisabetta Giraldi;
5. aggregazione branche “dermatologia - chirurgia plastica” – dott.ssa Paola Cassin;
6. aggregazione branche “fisiatria – neurologia - cardiologia – medicina interna - medicina dello sport - medicina legale” – dott. Igor Kosuta;
Gli incarichi avranno inizio dalla data del relativo provvedimento.