Due nuove dirette serali firmate Trieste Cafe: giovani, sicurezza e movida al centro del dibattito
Mercoledì 14 maggio doppio appuntamento in diretta con Luca Marsi: alle 20.00 si parla di criminalità, alle 20.30 spazio alla nightlife triestina
Trieste si accende di parole e confronto con due nuovi appuntamenti live firmati Trieste Cafe. Il 14 maggio 2025, il direttore Luca Marsi guiderà due talk consecutivi in diretta Facebook, affrontando i temi più sentiti del momento: sicurezza urbana e rilancio della movida locale.
Primo appuntamento: “Trieste come Gotham City?” alle ore 20.00
Il primo confronto sarà trasmesso alle 20.00, con il titolo provocatorio “Trieste come Gotham City?”. Il focus sarà sulla crescente sensazione di insicurezza che attraversa la città, tra furti, episodi di microcriminalità e timori diffusi.
Ospiti della serata:
- Alessio Edoardo (Fsp Polizia)
- Christian Currò (Segretario Asgri FVG)
- Stefano Rebek, opinionista
- Conduce Luca Marsi
Un dibattito che nasce dalla volontà di analizzare dati, percezioni e risposte delle istituzioni per tutelare i cittadini e la qualità della vita urbana.
Secondo appuntamento: giovani e dj protagonisti della movida, alle 20.30
Subito dopo, alle 20.30, spazio all’entusiasmo dei giovani imprenditori e dj triestini, diventati protagonisti della rinascita della nightlife. Il talk racconterà idee, esperienze e progetti che stanno riportando energia nelle notti triestine, tra eventi, musica e aggregazione.
Interverranno:
- Luca Henke, gestore del locale Sorry Mama
- Luca Zini, ideatore di Mashup
- Stefano Rebek, opinionista fisso di Trieste Cafe
- Conduce Luca Marsi
Un’occasione per parlare anche di turismo giovanile, normative, e del bisogno di spazi dedicati all’intrattenimento sano e responsabile.
Dirette da non perdere
Entrambe le dirette saranno visibili sulla pagina Facebook di Trieste Cafe, con la possibilità per gli utenti di intervenire nei commenti e partecipare attivamente al dibattito. La doppia serata conferma l’impegno della testata nel portare avanti un giornalismo partecipativo, attento e vicino alla città.