Trieste-Brescia 65-69, gli ospiti espugnano il PalaTrieste
La partita tra Trieste e Brescia, conclusasi con il punteggio di 65-69, ha visto un’alternanza di ritmi e momenti chiave nei diversi quarti, evidenziando l’intensità della sfida giocata al PalaTrieste. Analizzando i singoli parziali, emerge chiaramente come Brescia abbia costruito il vantaggio nel secondo e terzo quarto, mentre Trieste ha cercato il tutto per tutto nell’ultimo.
I parziali della gara
-
Primo quarto: Trieste 17 - Brescia 14
Un inizio equilibrato con Trieste che riesce a chiudere in vantaggio grazie a una buona intensità difensiva e una fase offensiva ben orchestrata da Ruzzier. -
Secondo quarto: Trieste 9 - Brescia 21
Qui Brescia cambia marcia, trovando continuità offensiva e dominando sotto canestro con Bilan. Trieste fatica a rispondere, segnando solo 9 punti in 10 minuti. -
Terzo quarto: Trieste 8 - Brescia 18
Brescia consolida il vantaggio, mantenendo alta l’efficacia al tiro. Trieste appare in difficoltà, soprattutto nella costruzione del gioco, con un attacco poco fluido. -
Quarto quarto: Trieste 31 - Brescia 16
L’ultimo periodo vede una reazione furiosa di Trieste, che segna ben 31 punti e tenta la rimonta. Nonostante l’enorme sforzo, Brescia riesce a resistere grazie alla freddezza nei momenti finali.
Un’analisi dei parziali
Il secondo e il terzo quarto sono stati decisivi per Brescia, che ha costruito un vantaggio importante grazie a una difesa compatta e una maggiore precisione al tiro. Trieste, invece, ha pagato un calo di lucidità nella fase centrale della gara, riuscendo a recuperare solo in parte nell’ultimo periodo, dove ha mostrato grinta e carattere.