Risotto alla zucca e porcini: semplice e delicato

L'arrivo dell'autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi che caratterizzano la stagione in cucina. Le ricette autunnali utilizzano i prodotti di stagione: sono ricche di gusto e saporite. La natura in autunno regala una ricchissima scelta di ortaggi e frutti dagli aromi avvolgenti. La regina indiscussa della stagione è la zucca ecco allora come prepara un buonissimo risotto alla zucca e funghi porcini. Ingredienti: Riso carnaroli 320 g, Zucca 150 g, Funghi porcini 150 g, Taleggio 100 g, Parmigiano grattugiato 60 g, Scalogno 2 , Vino (bianco secco) 1/2 bicchiere e Brodo vegetale1 litro. 1. Pulite la zucca, tagliatela a pezzetti e cuocetela a vapore finché non sarà morbida; nel frattempo pulite i funghi con uno straccio umido, staccate le calotte dai gambi e affettateli; pulite e affettate finemente gli scalogni; per finire tagliate il Taleggio a pezzetti. 3. In un tegame largo fate appassire metà scalogno con un cucchiaio d’olio extravergine e aggiungete i funghi. Fate insaporire per alcuni minuti a fuoco vivace quindi toglieteli dalla pentola e teneteli da parte. 4. Nello stesso tegame rosolate il restante scalogno per qualche minuto, aggiungete il riso e mescolate velocemente per farlo tostare bene. Versate mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare a fuoco vivace in modo che la parte alcolica del vino evapori. Coprite il tutto con del brodo vegetale e portate a cottura aggiungendo del liquido se dovesse asciugarsi troppo. 5. A metà cottura aggiungete la zucca e i funghi. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene affinché gli ingredienti si amalgamino. Spegnete il fornello e mantecate il risotto con il Taleggio e il parmigiano grattugiato. Fate riposare nel tegame coperto per 5 minuti. Servite il risotto con una manciata di erba cipollina tritata o qualche fogliolina di timo come guarnizione ET VOILÀ.