Corte Conti, situazione finanziaria Fvg positiva
Una "situazione finanziaria positiva sia in termini di equilibri che di sostenibilità della spesa" con l'auspicio di un "rafforzamento della visione programmatica capace di garantire, per quanto possibile nell'evoluzione continua del contesto sociale ed economico, la necessaria stabilità del sistema", "presupposto fondante della sicurezza di ogni operatore". E', in sintesi, il Giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione Fvg per l'esercizio 2024 espresso dalla Sezione regionale di controllo per il Fvg della Corte dei Conti. Secondo l'intervento letto dal magistrato relatore, Marco Coiz, "l'assetto socioeconomico della regione per il 2024, inserito in un quadro internazionale incerto, aggravato dalle dinamiche conseguenti ai conflitti bellici, ha visto comunque il realizzarsi di una crescita economica, seppure lievemente inferiore rispetto al dato nazionale". In particolare, "l'attività economica è stata sostenuta dalla dinamica dei consumi e della spesa pubblica finanziata anche con i fondi PNRR, consentendo al Pil della regione di salire in termini reali dello 0,5%". La Sezione di controllo ha sottolineato che "l'Amministrazione si è attivata, anche tramite opportuni interventi legislativi, al fine di risolvere le problematiche emerse nel precedente controllo DAS - dichiarazione affidabilità del rendiconto regionale - e che le criticità che erano state riscontrate in tale sede, con particolare riferimento alla gestione dei fondi comunitari e alla materia contrattuale, non si sono riproposte". Tuttavia, "permane il richiamo alla necessità del rispetto degli autovincoli posti dall'Amministrazione nell'ottica di garanzia della par condicio, della trasparenza, dell'imparzialità dell'azione amministrativa e a presidio del principio del giusto procedimento". (ANSA). DO ANSA