Trieste omaggia Ernesto Illy: consegnata alla famiglia la targa della nuova rotonda a lui dedicata

Trieste omaggia Ernesto Illy: consegnata alla famiglia la targa della nuova rotonda a lui dedicata

Nella mattinata di venerdì 18 luglio 2025, l’Auditorium del Generali Convention Center in Porto Vecchio – Porto Vivo ha ospitato l’evento commemorativo “I valori di Ernesto Illy - Riflessioni a cent’anni dalla nascita”, promosso dalla Fondazione Ernesto Illy per celebrare il centenario della nascita dell’indimenticato imprenditore triestino. Durante il convegno, il sindaco di Trieste ha portato i saluti istituzionali e ha voluto rendere omaggio alla famiglia Illy con un gesto simbolico e profondamente sentito: la consegna della targa della nuova rotatoria di via Flavia, ufficialmente intitolata a Ernesto Illy.

Una rotonda nel cuore del distretto del caffè

«A pochi passi dallo stabilimento industriale di torrefazione che porta il suo nome, è con grande piacere che intitoliamo oggi la rotatoria Ernesto Illy imprenditore triestino. Grazie Ernesto Illy, la città ti è grata». Con queste parole, il primo cittadino ha consegnato la targa commemorativa alla moglie Anna Illy e alla figlia Anna junior, davanti a un pubblico composto da autorità civili, militari, dipendenti dello stabilimento e rappresentanti del tessuto imprenditoriale triestino.

La nuova rotatoria, ubicata nelle immediate vicinanze dello stabilimento illycaffè di via Flavia, sorge in un’area strategica della città, nota per ospitare il celebre sito produttivo del marchio Illy, che si estende su circa 96.000 metri quadrati. Un simbolo industriale e culturale che lega Trieste alla sua vocazione internazionale e alla qualità riconosciuta in tutto il mondo.

Ernesto Illy: scienziato, imprenditore, umanista

Durante il suo intervento, il sindaco ha ripercorso con affetto e ammirazione il profilo umano e professionale di Ernesto Illy, sottolineando il ruolo centrale che ha avuto nello sviluppo dell’azienda e nella diffusione del “modello Illy” nel mondo:
«Presidente di Illycaffè per oltre quarant’anni, dal 1963 al 2005, e poi presidente onorario fino alla sua scomparsa nel 2008, Ernesto Illy ha saputo unire le due eccellenze della nostra città: la scienza e l’impresa. È stato un brillante divulgatore, un cultore dell’umanesimo e un antesignano dell’etica aziendale e della responsabilità sociale d’impresa».

Sotto la sua guida, Illycaffè è passata da piccola realtà locale a multinazionale di prestigio, riconosciuta per l’innovazione tecnologica e per la cultura del caffè di qualità. Un’eredità che oggi continua a dare lustro a Trieste su scala globale.

Un’eredità celebrata anche nel Porto Vivo

Nel corso dell’iniziativa, è stato annunciato anche che una delle sale del Generali Convention Center di Porto Vecchio è stata intitolata a Ernesto Illy, affiancando i nomi di altre grandi personalità che hanno segnato la storia e l’identità culturale di Trieste: Josef Ressel, Italo Svevo e Umberto Saba. Un ulteriore riconoscimento che suggella il profondo legame tra l’uomo, l’impresa e la città.

Un simbolo per le future generazioni

Con questo omaggio, Trieste non solo celebra uno dei suoi figli più illustri, ma afferma con forza un’identità fondata sulla cultura del lavoro, sull’innovazione e sulla responsabilità sociale. La rotatoria “Ernesto Illy” si candida così a diventare non solo un nodo viario strategico, ma anche un luogo simbolico in cui la città guarda al futuro senza dimenticare chi l’ha fatta grande.