Trieste, in cento a Largo Barriera per il presidio sulla pace nel Giorno dell’Unità nazionale

Trieste, in cento a Largo Barriera per il presidio sulla pace nel Giorno dell’Unità nazionale

Un centinaio di persone si sono riunite nel pomeriggio di martedì 4 novembre a Largo Barriera Vecchia, per un presidio dedicato al tema della pace e del dialogo tra i popoli, promosso da varie realtà cittadine nel giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.

L’iniziativa, nata come momento spontaneo di riflessione e partecipazione, ha voluto dare voce a chi crede che la memoria storica debba essere il punto di partenza per costruire un futuro senza conflitti. Tra i presenti si sono alternati interventi, letture e momenti di silenzio condiviso, accompagnati da cartelli e striscioni con messaggi di solidarietà e speranza.

Il presidio, durato circa due ore, ha rappresentato una testimonianza civile e pacifica di come Trieste continui a essere una città attenta ai temi della convivenza e del rispetto reciproco. Molti partecipanti, tra studenti, famiglie e rappresentanti di associazioni, hanno voluto sottolineare l’importanza di non dimenticare le tragedie del passato e di lavorare ogni giorno per un mondo più giusto e libero dalle guerre.

L’incontro si è concluso con un applauso collettivo e un invito a mantenere viva la consapevolezza e l’impegno per la pace, proprio nel giorno in cui l’Italia celebra la propria unità e rende omaggio alle sue Forze Armate.