Gambardella (Uilm), 'Ora accordo di programma per Wartsila, impegno del Mimit a un'intesa entro marzo'
"Per il futuro del sito di Trieste di Wartsila avremmo preferito uno scenario in cui fosse stato presente un solo soggetto industriale di qualità e di spessore industriale, come poteva essere Mitsubishi" ma "proveremo a trovare le soluzioni migliori per garantire tutta l'occupazione e le migliori condizioni economiche. Auspichiamo che Wartsila non ponga delle pregiudiziali". Lo dichiara in una nota il segretario nazionale Uilm Guglielmo Gambardella, al termine dell'incontro al Mimit per l'avvio del tavolo tecnico per l'Accordo di Programma di Trieste a cui hanno partecipato i rappresentanti di regione FVG, Comune di Trieste, Autorità Portuale, Invitalia, ministero del Lavoro e di Ansaldo Energia. Un nuovo incontro si terrà domani mattina e "chiederemo ulteriori elementi di dettaglio sull'accordo di programma ma ribadiremo soprattutto la nostra richiesta a Wartsila di assicurare l'ammortizzatore sociale in continuità con le stesse condizioni stabilite con l'accordo del 31 luglio scorso", aggiunge Gambardella. Il ministero del Made in Italy si è assunto, secondo il dirigente sindacale, "l'impegno di definire e proporre uno schema di accordo di programma su cui tutti i soggetti potranno lavorare e anche proporre un calendario di lavoro per prevedere una conclusione del percorso entro il primo trimestre del 2024". (ANSA).KAD ANSA