Tesi su Trieste e FVG: il Sindaco incontra Marco Angiotti
"Trieste e FVG, identità, territorio e design" è il titolo della tesi del triestino Marco Angotti, recentemente laureatosi all'Università di Firenze con 110 e lode in Product, Interior, Communicaton and Eco-Social Design e ricevuto oggi (17 luglio) dal sindaco, Roberto Dipiazza, alla presenza anche del Presidente del Consiglio Comunale Francesca di Paola Panteca.
Marco Angotti, ha presentato al Sindaco il suo lavoro di tesi incentrato su Trieste.
“La mia idea è di riprogettare l'identità visiva della città in modo tale che la città abbia un'immagine distintiva, riconoscibile e autentica, sia all'occhio del cittadino ma soprattutto all'occhio del turista che arriva in città e ha bisogno di avere un'immagine più caratteristica, ad esempio, reinterpretando in chiave moderna, il simbolo di Trieste rendendolo geometrico, scalabile e modulare”, ha detto il 21enne triestino.
Il Sindaco prendendo spunto dalle parole di Angotti ha parlato della straordinaria opportunità che ha la nostra città con il progetto di riqualificazione urbana di Porto Vecchio – Porto Vivo, un bosco urbano tra Carso e città.
“Proprio oggi – ha detto il Sindaco – stanno portando l'energia elettrica da Roiano all'interno di Porto Vecchio – Porto Vivo”. L'infrastrutturazione sotterranea di questo importante asse prevede la realizzazione di fognature, reti del gas e dell'acqua, delle direttrici tecnologiche dati e la predisposizione dei sistemi di teleriscaldamento, per un totale di 25 km di tubi”.
“La Regione FVG – ha continuato il Sindaco - ha acquistato quattro edifici, con l'obiettivo di accorpare tutte le sedi attuali della Regione presenti a Trieste in Porto Vecchio – Porto Vivo, arrivando ad ospitare fino a circa 1000 dipendenti”.
Il Sindaco ha invito il giovane ospite a visitare l'area di Porto Vecchio – Porto Vivo con i suoi 63 ettari a 500 mt. da piazza Unità d'Italia.
In segno di benvenuto e di buon auspicio per un futuro radioso il Sindaco ha donato un libro fotografico su Trieste.