Mipim 2024: il modello di progettazione pubblico - privato del Comune di Trieste apprezzato a Cannes

Mipim 2024: il modello di progettazione pubblico - privato del Comune di Trieste apprezzato a Cannes

Giornata fitta di incontri per la delegazione del Comune di Trieste al MIPIM di Cannes, la fiera internazionale del mercato immobiliare dove il capoluogo giuliano sta presentando il processo di rigenerazione urbana di “Porto Vecchio – Porto Vivo” in continua evoluzione anche attraverso un plastico interattivo dell’area interessata dagli interventi.

Nella tavola rotonda tra i rappresentanti politici di diversi Paesi europei che ha visto anche la presenza del già Primo Ministro della Finlandia Sanna Marin, dell’assessore alla Pianificazione urbana e Architettura della Grande Parigi, Emmanuel Grégoire, del Sottosegretario ai Lavori Pubblici di Malta Omar Ferrugia, del Sindaco di Copenaghen Sophie Haestorp Andersen, dell’assessore alla Pianificazione e Rigenerazione di Londra e del Sindaco di Dusseldorf Stephan Keller; l’assessore al Porto Vivo e Project Financing del Comune di Trieste, Everest Bertoli ha portato all’attenzione dei presenti sia il processo di riqualificazione del vecchio scalo in n quadro di sostenibilità, sia l’importanza di implementare le esperienze di partnership pubblico-privato in diversi progetti come sta avvenendo a Trieste sul tema dell’illuminazione pubblica e della gestione del calore. 

“Le sfide che gli amministratori di tutti i Paesi sono chiamati ad affrontare – ha affermato nel suo intervento l’assessore Bertoli – sono le stesse e spaziano dal tema dell’energia a quello dei trasporti, all’approvvigionamento delle materie prime sempre più costose, al fine di sviluppare città sempre più sostenibili, funzionali ed umane. In questo contesto il connubio tra pubblico e privato è vincente in termini di garanzia e di fattibilità di esecuzione a vantaggio per i cittadini”.

Le soluzioni adottate da Trieste hanno particolarmente interessato l’assessore alla Pianificazione e Rigenerazione del Comune di Londra, Jules Pipe che si è complimentato pubblicamente con l’Amministrazione giuliana che sta portando avanti dei modelli virtuosi di progettazione pubblico-privato per le altre Amministrazioni che, oltre a produrre vantaggi positivi nell’erogazione dei servizi, permettono anche all’Amministrazione di non aumentare la tassazione ai cittadini.

A visionare il plastico di Porto Vivo del Comune di Trieste anche il CEO di RX France, società organizzatrice del MIPIM, Michel Filzi:

“Il MIPIM di quest’anno – ha dichiarato Michel Filzi - si svolge in un contesto internazionale complicato per il settore immobiliare. E’ comunque l’appuntamento leader al mondo per il mercato del real estate. Per gli investitori, città, regioni e paesi è il luogo dove promuovere i propri progetti immobiliari. Con 90 Paesi presenti resta l’evento più importante dove creare connessioni e trovare potenziali investitori”.