Devoluti 20 mila euro alla Fondazione Burlo: trionfa la solidarietà al torneo “Un goal per i bambini del Burlo”
Ventimila euro destinati alla Fondazione Burlo Garofolo: è questo il commovente risultato della seconda edizione del torneo solidale “Un goal per i bambini del Burlo”, celebrata nella mattinata di lunedì 14 luglio nel prestigioso Salotto Azzurro del Municipio. Una cifra importante, frutto di impegno, passione e spirito di comunità, che verrà ora devoluta per sostenere i piccoli pazienti dell’Ospedale materno-infantile triestino.
Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte il sindaco Roberto Dipiazza, gli assessori Elisa Lodi (Patrimonio e Sport) ed Everest Bertoli (Politiche Finanziarie), i consiglieri comunali Stefano Bernobich e Corrado Tremul, il presidente della Fondazione Burlo Garofolo Gabriele Cont, i titolari dei locali promotori (L’Approdo Buffet, Iera Ora Buffet, Al Ciketo, Buffet 3° Tempo) e una rappresentanza dell’ASD Roianese Calcio.
un torneo cresciuto nel cuore e nei numeri
Svoltasi domenica 22 giugno allo Stadio Nereo Rocco, la manifestazione ha rappresentato la naturale evoluzione di un’idea lanciata un anno fa sul campo della Roianese, e subito diventata simbolo di solidarietà sportiva e cittadinanza attiva. Promossa da un gruppo di imprenditori del mondo della ristorazione, l’iniziativa ha saputo coinvolgere centinaia di triestini grazie a un perfetto mix di partite di calcio, musica dal vivo con la band I Soliti Pooh e momenti conviviali con griglia e ristoro.
istituzioni e comunità insieme per il burlo
«Il torneo benefico Un goal per i bambini del Burlo unisce uno spirito d'iniziativa da veri imprenditori a uno scopo nobilissimo – ha dichiarato il sindaco Dipiazza – Ringrazio gli organizzatori: siete l’orgoglio della città che amo».
A sottolineare l’importanza del supporto istituzionale è intervenuta anche l’assessora Elisa Lodi: «L’Amministrazione comunale è lieta di aver concesso l’utilizzo dello Stadio Nereo Rocco per questa seconda edizione, che ha saputo far convivere sport, divertimento e attenzione verso un’eccellenza della sanità italiana quale il Burlo Garofolo. Si tratta di un esempio virtuoso di rete tra istituzioni, realtà imprenditoriali e cittadinanza».
A chiudere gli interventi istituzionali è stato l’assessore Everest Bertoli, che ha voluto rimarcare la portata crescente dell’evento: «La scommessa lanciata lo scorso anno non solo è stata vinta, ma raddoppiata. Contribuire a far sorridere i bambini è un gesto che nobilita un’intera comunità. Mi auguro che questa iniziativa possa ripetersi ogni anno con sempre maggior successo».
un gesto concreto che lascia il segno
Nel ricevere simbolicamente il ricavato, il presidente della Fondazione Burlo, Gabriele Cont, ha espresso profonda gratitudine: «Il sostegno del territorio è per noi fondamentale. Eventi come questo dimostrano quanto la solidarietà possa trasformarsi in azioni concrete, capaci di fare la differenza nella vita di tanti bambini e famiglie. Grazie di cuore a tutti».