Il sindaco consegna la Medaglia bronzea alla UIL per gli 80 anni della Camera Confederale del Lavoro
– Una mattinata di grande valore civile e simbolico quella di oggi alla Biblioteca Statale di largo Papa Giovanni XXIII, dove si sono tenute le celebrazioni per gli 80 anni della Camera Confederale del Lavoro – UIL di Trieste.
Il sindaco Roberto Dipiazza, portando il saluto del Comune, ha consegnato al segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, la Medaglia bronzea della città di Trieste, riconoscimento destinato alla sede triestina del sindacato per “il significativo contributo offerto alla comunità cittadina nel corso degli anni” e per il valore storico di questo importante traguardo.
Alla cerimonia hanno partecipato anche monsignor Enrico Trevisi, vescovo di Trieste, e Paolo Rovis, vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste.
Durante l’incontro è stata ripercorsa la storia della Camera Confederale del Lavoro, dalle origini nel IV Comitato di Liberazione Nazionale fino alla nascita della UIL triestina, sottolineando il ruolo del movimento sindacale nella resistenza democratica e nella ricostruzione della città dopo il nazifascismo.
Un momento di memoria e riconoscenza che ha unito istituzioni civili, religiose e sociali nel segno della dignità del lavoro e del valore della libertà.