Sabato sera a Trieste, “Bella ciao” a tutto volume in piazza Vecchia: tra entusiasmo e mugugni (VIDEO)

Sabato sera a Trieste, “Bella ciao” a tutto volume in piazza Vecchia: tra entusiasmo e mugugni (VIDEO)

Sabato sera 11 ottobre 2025, nel cuore di piazza Vecchia, dietro piazza Unità, l’atmosfera marinaresca si è scaldata più del previsto. Mentre il centro città era gremito di cittadini e turisti tra stand, musica e brindisi, un momento musicale ha attirato l’attenzione (e qualche discussione): “Bella ciao”, la celebre canzone simbolo della Resistenza, è risuonata a tutto volume tra le vie illuminate.

Un gruppo di partecipanti, tra sorrisi, applausi e bandiere, ha intonato il brano con entusiasmo, coinvolgendo i passanti e trasformando per qualche minuto la piazza in un coro collettivo. Canti, foto e video hanno immediatamente riempito i social, immortalando l’energia del momento.

Non sono però mancati i mugugni: alcuni passanti hanno manifestato alla Redazione fastidio per la scelta del brano, giudicata “fuori contesto” rispetto al clima festivo della Barcolana. Altri invece hanno difeso la spontaneità dell’iniziativa, definendola “un simbolo di libertà e un canto che unisce”.

In ogni caso, il sabato triestino si è chiuso in un mix di musica, passione e qualche discussione, segno che anche durante la Barcolana — tra vele, turisti e allegria — Trieste resta una città viva, capace di emozionarsi e di dibattere.