Trieste celebra Salvo D’Acquisto: concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri al Rossetti

Trieste celebra Salvo D’Acquisto: concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri al Rossetti

Un appuntamento di grande rilievo culturale e civile animerà il Politeama Rossetti, dove si terrà il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Maestro Massimo Martinelli.
L’evento, ospitato nella Sala Assicurazioni Generali, è organizzato per celebrare il primo anniversario della dichiarazione di “Venerabilità” di Salvo D’Acquisto, proclamata da Papa Francesco il 25 febbraio 2025: un passo fondamentale nel processo di beatificazione del giovane vicebrigadiere che, nel 1943, sacrificò la propria vita per salvare ventidue civili da un rastrellamento nazista.

Musica, memoria e valori

La Banda dell’Arma dei Carabinieri renderà omaggio alla figura di D’Acquisto attraverso un linguaggio musicale che unisce valori, storia e tradizione.
Fondata a Napoli presso il Conservatorio di San Pietro a Majella, la Banda rappresenta una delle più antiche e prestigiose istituzioni musicali militari d’Europa. Con un organico di oltre cento orchestrali, il complesso offre da decenni concerti che uniscono rigore tecnico e grande sensibilità artistica, tanto da essere considerata “una banda sinfonica che suona come un’orchestra”.

Un patrimonio musicale italiano

La Banda dell’Arma, nata formalmente nel 1820, custodisce una lunga storia di successi, esibizioni ufficiali e tournée internazionali, diffondendo nel mondo l’immagine dell’Italia e dei suoi valori.
Nel corso della sua storia, ha collaborato con i più grandi direttori e compositori, conquistando pubblico e critica per la potenza sonora e la raffinatezza interpretativa.
Il concerto del Rossetti sarà un’occasione per il pubblico triestino di vivere un’esperienza unica, dove la musica si intreccia alla memoria di un eroe simbolo di sacrificio e umanità.

Il significato di un tributo

Attraverso la musica, la Banda dell’Arma dei Carabinieri onorerà la memoria di Salvo D’Acquisto, portando un messaggio di pace, coraggio e servizio verso il prossimo.
Un evento che unisce la forza della tradizione al linguaggio universale della musica, in una serata destinata a toccare il cuore del pubblico triestino.