Movida natalizia, analisi lucida di Rebek: «Dicembre parte subito forte, non dal 15 come anni fa» (VIDEO)
Nel corso della diretta serale di Trieste Cafe, l’opinionista Stefano Rebek ha tracciato un quadro preciso del comportamento dei triestini nelle settimane che precedono il Natale. Il mese di dicembre, ha spiegato, non è più quello di una volta: non inizia più con calma e non aspetta il 15 per esplodere. Oggi parte subito, sin dai primi giorni, con un’accelerazione che coinvolge locali, ristoranti, bar e sale eventi.
Il cambiamento della città nel periodo natalizio
Rebek ha descritto una realtà molto diversa rispetto a quella di dieci o quindici anni fa. Secondo lui, un tempo la frenesia natalizia arrivava gradualmente, mentre ora si manifesta anticipata e travolgente.
Tra cene aziendali, ritrovi sportivi, aperitivi delle associazioni, gruppi che si incontrano annualmente e nuovi eventi in calendario, la città si muove su ritmi altissimi. Anche i locali – ricorda Rebek – si preparano con settimane di anticipo per gestire la mole di clientela.
La festa continua, ma i costi pesano
L’opinionista ha sottolineato che dicembre è un mese gratificante, ma impegnativo: la spesa media dei triestini aumenta sensibilmente, e molte persone dedicano tempo a pranzi e cene ripetute che si accumulano nel corso delle settimane.
Il risultato è un dicembre fortissimo, seguito, però, da un gennaio molto più lento, una dinamica che – aggiunge Rebek – “fa parte dell’identità economica di questa città”.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERBATA