Il Tour del mercato unico europeo arriva a Trieste il 1° settembre!
Trieste è stata scelta come punto di partenza del Tour del mercato unico europeo. Il 1° e il 2 settembre la Piazza della Borsa di Trieste ospiterà questo evento internazionale che celebra il 30° anniversario del mercato unico europeo. Nel 2023 il Tour visiterà sette paesi europei, coinvolgerà i cittadini e mostrerà i vantaggi del mercato unico nella vita quotidiana delle persone.
Tramite un'installazione interattiva, i visitatori potranno scoprire in che modo il mercato unico dell'UE influisce sulla loro vita. Potranno inoltre partecipare ad attività e giochi e vincere premi.
Il Tour partirà dall'Italia, da Trieste, e nei prossimi mesi raggiungerà l'Ungheria, la Romania, la Bulgaria, la Spagna, il Portogallo e la Francia.
30 anni di libera circolazione e altri benefici
Con 447 milioni di cittadini europei e 23 milioni di imprese, il mercato unico dell'UE è considerato il più grande mercato unico al mondo. In occasione del suo 30° anniversario, desideriamo cogliere quest'opportunità per riflettere sui progressi compiuti e sulle nuove sfide da affrontare.
Negli ultimi tre decenni, il mercato unico dell'UE ha permesso a persone, beni, servizi e denaro di circolare liberamente all'interno dell'Unione europea. Il mercato unico è uno dei più grandi successi dell'Unione europea e ne ha rafforzato la posizione come attore economico globale.
I cittadini dell'UE possono studiare, vivere, fare acquisti, lavorare e andare in pensione in qualsiasi paese dell'Unione, oppure godere di un'ampia scelta di prodotti provenienti da tutta Europa. Eppure, è essenziale perfezionare e migliorare continuamente il funzionamento del mercato unico, dato il suo ruolo strumentale nell'affrontare le sfide presenti e future dell'Europa. Durante la pandemia di COVID-19, il mercato unico ha dimostrato la sua adattabilità consentendo all'Europa di intensificare la produzione di vaccini.
Il mercato unico dell'UE protegge le persone e le imprese, aprendo la strada a un'Europa più equa, responsabile e sostenibile. Ad esempio, una nuova legge prevede che, entro la fine del 2024, tutti i telefoni cellulari, i tablet e le fotocamere venduti nell'Unione europea siano dotati di una porta di ricarica USB Tipo-C. Ciò rientra nel più ampio impegno dell'UE a ridurre i rifiuti elettronici e consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili.
Alcuni dati chiave:
- • 447 milioni di cittadini europei beneficiano del mercato unico
- • Il mercato unico ospita 23 milioni di imprese che danno lavoro a quasi 128 milioni di persone
- • 17 milioni di europei vivono o lavorano in un paese dell'UE diverso dal proprio
- • Il 15% degli scambi mondiali di merci proviene dall'UE
Contesto
Dalla sua creazione nel 1993, il mercato unico ha contribuito a rendere più semplice la vita quotidiana di persone e imprese, creando posti di lavoro e alimentando la crescita in tutta l'UE. Garantisce la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone in un unico mercato interno europeo ed è considerato uno dei più grandi successi dell'UE.