Alex Giuffrida presenta a Trieste il suo nuovo libro “Il ponte”: sabato 31 maggio al Knulp
Sarà presentato ufficialmente a Trieste il prossimo 31 maggio 2025 alle ore 16.30, presso il bar Knulp di via della Madonna del Mare 7/a, il nuovo libro di Alex Giuffrida, giovane autore classe 1997, originario di Siracusa ma triestino d’adozione. Il romanzo, dal titolo Il ponte, è edito da Libereria Editrice e segna un ulteriore passo nel percorso narrativo dell’autore, già noto per la precedente pubblicazione Stagioni dell’ego.
Nel libro, Giuffrida intreccia memoria e identità partendo da un’immagine simbolica potente e familiare ai triestini: il Canal Grande, che campeggia in copertina. Un ponte – reale e metaforico – tra passato e presente, tra partenze e approdi, tra ciò che si lascia e ciò che si sceglie.
“Voleva che la sua vita ricominciasse da zero, in quel luogo così lontano da casa eppure così familiare”: è la frase che campeggia sulla quarta di copertina e che anticipa i temi centrali del romanzo. Il protagonista cerca una nuova direzione, una seconda possibilità, in una città che, come spiega l’autore, «ti accoglie con il vento, ma ti resta dentro con il silenzio».
Dopo la laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere conseguita all’Università di Trieste, Alex Giuffrida ha deciso di rimanere in città e farne il proprio punto di riferimento, non solo personale ma anche creativo. La sua narrativa, intrisa di introspezione e sensibilità, racconta giovani in cerca di risposte, viaggi interiori e legami familiari interrotti o da ricucire.
Nel corso dell’evento del 31 maggio, l’autore dialogherà con il pubblico in un contesto informale e accogliente, condividendo retroscena, ispirazioni e pagine tratte da Il ponte. Non mancheranno momenti di confronto e la possibilità di acquistare il libro con dedica.
Per chi volesse seguire l’autore, è attivo anche il suo profilo Instagram @exanderalthegreat dove Alex condivide pensieri, anteprime e aggiornamenti sulla sua attività letteraria.