Gli studenti del Liceo Galileo Galilei visitano il Data Center di Insiel a Trieste
Proseguono le iniziative di apertura e divulgazione promosse da Insiel spa, società in house della Regione Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del proprio percorso di innovazione e condivisione della cultura digitale.
Oggi, il Data Center aziendale ha ospitato una visita didattica da parte di una classe del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Trieste la 1a L - indirizzo Scienze Applicate.
L’iniziativa si inserisce tra le attività periodicamente organizzate dalla Divisione Infrastrutture dell’azienda e dal personale tecnico del Data Center, con l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentesse il “cuore tecnologico” di Insiel, che supporta i servizi digitali per la Pubblica Amministrazione e i cittadini del Friuli Venezia Giulia e che di recente ha ottenuto il rinnovo della certificazione ANSI/TIA-942 per il livello Constructed Facility Rating 3, passando alla nuova versione 2024-C dello standard internazionale più riconosciuto nel settore.
“L’iniziativa – ha commentato l’Amministratore unico di Insiel Diego Antonini - si inserisce nel novero delle azioni volte a creare e diffondere una cultura digitale tra i cittadini, con particolare attenzione ai giovani. Occasioni di incontro come questo, confermano l’impegno di Insiel nel promuovere la conoscenza delle infrastrutture digitali regionali e nel contribuire alla diffusione delle competenze legate alle nuove tecnologie”.
Con più di 200 server, oltre 5.000 macchine virtuali e 7,2 petabyte di dati gestiti, il Data Center rappresenta un’infrastruttura strategica certificata secondo standard internazionali, progettata per garantire massimi livelli di sicurezza, continuità operativa ed efficienza energetica, in piena conformità con le normative europee e nazionali in materia di cybersicurezza e protezione dei dati.
Durante la visita, organizzata con il supporto di Insiel Digital Academy, gli studenti sono stati accolti presso l’Auditorium aziendale dove, dopo avere incontrato Antonini, hanno assistito a una presentazione introduttiva. La classe ha poi partecipato al tour guidato all’interno del Data Center e a un incontro tematico dedicato a privacy e cyber sicurezza. L’attività si è conclusa con una sessione dedicata a domande, curiosità e impressioni. I ragazzi e le ragazze hanno espresso entusiasmo per avere avuto la possibilità di conoscere il Data Center di Insiel. Così ha commentato L.: «questa visita mi è piaciuta molto, è stata una cosa diversa dal solito. Avevo già un’idea di come funzionassero i data center, ma non ne avevo mai visto uno così da vicino». Per D.: «è stata un’esperienza interessante, ho capito meglio come vengono gestiti i dati in modo professionale». «Questa mattinata mi ha fatto riflettere sull’importanza delle scelte quotidiane in tema di cybersicurezza: dobbiamo prestare molta attenzione alla protezione dei nostri dati e della nostra privacy. Molte volte diamo per scontate delle azioni che possono farci correre dei rischi» ha commentato E. Ed infine P.: «è stata una bella occasione per avere una panoramica generale sul funzionamento dei sistemi informatici e sull’importanza della sicurezza.»
I ragazzi hanno inoltre osservato come la visita sia stato un ottimo spunto di riflessione anche per ipotizzare un futuro lavorativo nel campo delle tecnologie, un ambito che si rinnova sempre più velocemente.