Fotografia e talento: in 140 per la finale di Youth Frames all’Università

Fotografia e talento: in 140 per la finale di Youth Frames all’Università

La luce di uno scatto, l’energia dei giovani, il racconto di un territorio che si esprime attraverso le immagini. Si è svolta lunedì 28 aprile all’Università di Trieste la finale della prima edizione di Youth Frames, il contest fotografico promosso da We Believe In Youth, in collaborazione con Trieste Cafe e l’associazione universitaria SiM – Studenti in Movimento. Nell’Aula Conferenze 1A del Dipartimento di Economia, oltre 140 persone hanno partecipato alla premiazione dei 50 finalisti selezionati tra più di 200 fotografieinviate da oltre 70 giovani fotografi.

A condurre l’evento è stata Sara Sciortino, ambassador di We Believe In Youth, che ha accompagnato pubblico e finalisti tra racconti, immagini e riconoscimenti. Con lei, Rocco Pitter, presidente dell’associazione, che ha curato il coordinamento generale del progetto, e Pietro Mancuso, vicepresidente, che ha illustrato la struttura del contest: una prima fase onlinedi selezione delle opere, sui canali ufficiali dell’associazione, e una seconda fase pubblica di promozione e voto sui profili di Trieste Cafe.

Sonny D’Alò, per SiM – Studenti in Movimento, ha espresso soddisfazione per l’impegno condiviso tra università e realtà che promuovono iniziative culturali e artistiche, mentre Francesco Viviani, responsabile comunicazione di We Believe In Youth e collaboratore di Trieste Cafe, ha parlato di “una prima edizione che dimostra quanto i giovani abbiano voglia di raccontare il proprio mondo, e quanto progetti come questo possano generare valore, incontri, occasioni”.

Il vincitore assoluto dell’edizione 2025 è stato Emanuele Marzoli, con lo scatto Zio Gianni, che ha conquistato anche il primo posto nella categoria People. A consegnare il premio assoluto è stato Rocco Pitter, mentre per la categoria People il riconoscimento è stato consegnato da Francisco Blasini, rappresentante di Antica Tostatura Triestina.

I vincitori delle cinque categorie tematiche hanno ricevuto un premio fotografico professionale, pensato per sostenere la loro passione:

• Categoria YOUTH: Elena Lenic – premiata da Giorgio Pitter per È-Di Energia

• Categoria LANDSCAPE: Thomas Zaro – premiato da Sonny D’Alòper SiM – Studenti in Movimento

• Categoria BUILDINGS: Salvatore Pauroso – premiato da Luca Marsi, direttore di Trieste Cafe

• Categoria PEOPLE: Emanuele Marzoli – premiato da Francisco Blasini, Antica Tostatura Triestina

• Categoria PASSION: Nicolò Blasi – premiato da un membro della giuria tecnica

 

A tutti i primi classificati è stato assegnato un premio specifico:

• Youth: zaino fotografico professionale

• Landscape: treppiede da viaggio

• Buildings: filtro polarizzatore

• People: luce LED portatile

• Passion: libro fotografico ispirazionale

 

Sono stati ringraziati sul palco anche i partner, distinti tra:

Partner organizzativi:

– Trieste Cafe

– SiM – Studenti in Movimento

Partner tecnici:

– Antica Tostatura Triestina

– È-Di Energia

– Autoscuola Bizjak

– Vud Design

 

La serata si è conclusa con un brindisi conviviale nella Sala Atti, momento informale di confronto e condivisione tra i giovani fotografi e il pubblico. “Youth Frames – hanno spiegato gli organizzatori – vuole diventare un appuntamento fisso e sempre più partecipato, capace di unire sguardi, passioni e territori”.

 

 

CLASSIFICHE FINALI

 

CATEGORIA PEOPLE

1. Emanuele M. – Zio Gianni

2. Giulia G. – Incontro

3. Gaia D. – Sign of the times

4. Edoardo M. – Nebbia

5. Lorenzo C. – La povera vita in mare

6. Miriam Z. – Mistery

7. Sharon Vanessa M. – Sussurri del mare

8. Salvatore P. – Lilly

9. Juli G. – La solitudine di una vita racchiusa in una foto

10. Jia Le Sofia Z. – Sinfonia

 

CATEGORIA YOUTH

1. Elena L. – Sun and fun

2. Dayana Z. – Jump back

3. Edoardo M. – Don’t think about it

4. Mattia M. – Gioventù in transito

5. Tiziano G. – Un fiume di persone

6. Gianluca V. – Dune di libertà

7. Juli G. – La vita di una persona che scorre alla velocità di un motore

8. Salvatore P. – Guardami

9. Daniele F. – Sportcruiser

10. Lorenzo C. – Quelle serate al mare

 

CATEGORIA LANDSCAPE

1. Thomas Z. – A sea of clouds

2. Mattia M. – Oltre il silenzio, dove il tempo respira

3. Lucrezia M. – L’alba di Trieste

4. Viola G. – Fernweh

5. Alessandro P. – Sulle colline di Berna

6. Emanuele M. – L’oro di Zlatorog

7. Marianna B. – Fuoco sulle Tre Cime di Lavaredo

8. Maria Vittoria A. – Racconti nascosti

9. Edoardo M. – Sole a Londra

10. Jia Le Sofia Z. – Quietitudine

 

CATEGORIA BUILDINGS

1. Salvatore P. – Aldilà del battito

2. Greta I. – La casa storta

3. Mattia M. – Tra cielo e memoria

4. Adele I. – Prospettiva liquida

5. Miriam Z. – Castello di Miramare

6. Marianna B. – Firenze incorniciata

7. Elena L. – The reflection of time

8. Jia Le Sofia Z. – Dialogo con la luna

9. Beatrice P. – Quanto si è piccoli dalla scala dei giganti

10. Marta I. – Inception

 

CATEGORIA PASSION

1. Nicolò B. – La scintilla

2. Edoardo M. – Amori estivi

3. Desirée Q. – Tango di anime intrecciate

4. Salvatore P. – L’acqua, il cielo. Un sospiro, forse

5. Sibil D. – Con passione verso il cielo

6. Sharon Vanessa M. – L’arte

7. Maria Vittoria A. – Esplosione di emozioni colorate

8. Moira L. – L’attracco del Vespucci

9. Gabriele S. – Velocità

10. Gaia D. – Eroi
 

DI SEGUITO LE FOTO DELLA SERATA DI TIZIANO GITTO

Gallery