Duino Aurisina protagonista alla Barcolana: gusto, paesaggio e ospitalità si raccontano al pubblico

Duino Aurisina protagonista alla Barcolana: gusto, paesaggio e ospitalità si raccontano al pubblico

Durante la Barcolana 2025, il Comune di Duino Aurisina si prepara ad accogliere gli ospiti nel cuore del Villaggio con un doppio appuntamento dedicato alla scoperta del Carso, dei suoi sapori e delle sue eccellenze turistiche.

Venerdì 10 ottobre, nello stand dei Comuni del Carso, andrà in scena una giornata di incontri che unisce gusto, territorio e dialogo, per raccontare un angolo di Trieste dove mare, natura e tradizione convivono in perfetta armonia.

Alle 15:30 si terrà l’incontro “Duino Aurisina quanto basta: storia e geografia di un’amicizia di gusto”, realizzato in collaborazione con la rivista Qubi.
Un viaggio tra formaggi stagionati, salumi, vini, Osmize e convivialità, per valorizzare le radici gastronomiche e culturali del territorio.
Interverranno il sindaco Igor Gabrovec, l’editore Fabiana Romanutti e il giornalista Nicola Santini come moderatore, per un dialogo che mescola piacere, identità e sapori autentici del Carso.

A seguire, dalle 16:00, spazio a “Il turismo a Duino Aurisina: dal Carso al mare”, un incontro pensato per turisti, famiglie, operatori e curiosi.
Agriturismi, campeggi, case vacanza, Osmize, alberghi e perfino gli affitti di lusso di Portopiccolo si confronteranno con l’amministrazione comunale su come costruire un’offerta turistica integrata e sostenibile, tra meraviglia e concretezza, natura e comfort.

La giornata si concluderà con un brindisi targato Duino Aurisina, per celebrare la tradizione dell’accoglienza e l’eccellenza enogastronomica del territorio.