Trieste Trasporti, Marzi: “14 milioni di km all’anno e 50 milioni di passeggeri, città da record” (VIDEO)

Trieste Trasporti, Marzi: “14 milioni di km all’anno e 50 milioni di passeggeri, città da record” (VIDEO)

Autobus, mobilità sostenibile e servizi per i cittadini 🚌 sono stati i temi centrali della diretta di Trieste Cafe dalla terrazza FotoMauro al Villaggio Barcolana, dove è intervenuto Maurizio Marzi, presidente di Trieste Trasporti, per raccontare numeri, progetti e prospettive del trasporto pubblico triestino.

«La Barcolana è una grande festa, ma anche un banco di prova per il sistema dei trasporti» ha spiegato Marzi. «In questi giorni abbiamo attivato servizi speciali come il Park&Ride, con parcheggi di interscambio e collegamenti diretti in bus verso il centro. È un servizio che i triestini conoscono e apprezzano molto, perché consente di evitare il traffico e trovare posto con facilità».

Tra i parcheggi interessati figurano Chiarbola, Bovedo e via Locchi, collegati con linee dedicate. «Chi lascia l’auto lì – ha precisato Marzi – può muoversi in bus con il biglietto del parcheggio e tornare in qualsiasi momento, in modo comodo e veloce. Un’alternativa intelligente che funziona benissimo, soprattutto durante eventi come la Barcolana».

Il presidente ha poi presentato alcuni dati che confermano l’eccellenza del servizio triestino: 14 milioni di chilometri percorsi in un anno, oltre 50 milioni di passeggeri trasportati e una media di 308 viaggi per abitante. «Siamo ai vertici in Italia, secondi solo a Milano – ha spiegato – ma con una densità e una frequenza di corse molto più alta in rapporto alla popolazione. Ogni giorno trasportiamo circa 140.000 persone, e questo significa togliere potenzialmente 50.000 auto dalle strade».

Dati che testimoniano non solo la solidità del servizio, ma anche la fiducia dei cittadini. «Chi prende l’autobus a Trieste sa che arriverà in orario, che troverà pulizia e sicurezza. È un servizio affidabile, che ormai ha sostituito l’auto privata per molti spostamenti quotidiani, anche nel weekend».

Marzi ha parlato anche delle sfide future: «Vogliamo crescere ancora, puntando su mezzi nuovi, autobus elettrici e un’offerta sempre più attenta alle esigenze della città. Dopo il difficile periodo del Covid, siamo tornati ai numeri pre-pandemia e il trend è in continua crescita».

Novità anche per il tram di Opicina, che in questi mesi è stato protagonista di una sperimentazione turistica. «Abbiamo voluto valorizzare il tram come esperienza, non solo come mezzo di trasporto. Il riscontro è stato molto positivo e stiamo già pensando a nuovi format, anche a tema, per coinvolgere turisti e cittadini. Qualcuno ci ha perfino proposto un tram di Halloween: un’idea che non escludiamo!» ha sorriso Marzi.

In chiusura, l’appello del presidente alla cittadinanza: «Durante la Barcolana e tutto l’anno, usate i mezzi pubblici. Trieste Trasporti è un’eccellenza nazionale, e i triestini lo sanno: è possibile vivere la città lasciando l’auto a casa, senza rinunciare a comfort, puntualità e libertà di movimento».

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO