Triestini infuriati: “Trieste soffocata dai pullman turistici, San Giusto trasformata in un parcheggio”
Una domenica di settembre segnata dai disagi per molti cittadini triestini. Nella mattinata di domenica 21 settembre 2025, l’area di San Giusto è stata letteralmente paralizzata dalla presenza di numerosi pullman turistici.
Via Capitolina e piazza della Cattedrale sono state occupate dai mezzi, rendendo difficoltoso il passaggio e generando malumore tra residenti e automobilisti. Le immagini circolate sui social mostrano file di bus fermi lungo la strada, a conferma di una situazione che ha creato rallentamenti e proteste.
Il malcontento dei cittadini non si è fatto attendere: diversi residenti hanno segnalato come sia sempre più complicato vivere la città nei weekend, quando l’afflusso turistico raggiunge i suoi picchi. Le lamentele sottolineano in particolare la sensazione di dover “sottostare ai turisti”, con spazi e viabilità sacrificati in nome dell’accoglienza.
Il nodo della gestione dei flussi turistici torna così al centro del dibattito, soprattutto in una città che, come Trieste, vede crescere anno dopo anno l’arrivo di visitatori. Se da un lato il turismo rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia, dall’altro emerge l’urgenza di soluzioni che non penalizzino la quotidianità dei residenti.