Stefano Puzzer, colloquio con Massimo Bianchi: "Non abbiamo mai cercato né visibilità né protagonismo"
“La divisione tra di noi nasce dal fatto che ognuno invece che guardare se steso guarda gli altri”
A riferirlo Stefano Puzzer nel corso di un colloquio con Massimo Bianchi, tra le altre cose facilitatore di Agni Yoga, Yoga del Fuoco. Bianchi ha inoltre pubblicato alcuni libri, tra i quali “Vangelo e consapevolezza. Le parole di Gesù e la conoscenza di sé“.
“Alla fine – continua l’ex portuale triestino – fare le cose in cui si crede. Noi, parlo della nostra esperienza, non abbiamo cercato né visibilità né protagonismo. Siamo sempre stati pronti al dialogo e al confronto con tutti. Una persona dovrebbe rimanere sempre pura, non avere secondi fini, sempre pronto a qualsiasi tipo di confronto, l’unità si crea solo così. Dobbiamo finire di dare la colpa agli altri, se noi veniamo manipolati e perché noi stessi si lasciamo manipolare. Uno nella vita deve avere un suo credo, lottare per i propri diritti, poi ognuno lo fa come meglio ritiene opportuno ma sempre nel rispetto degli altri, senza giudicare gli altri e senza la convinzione di avere la verità assoluta in tasca”.