Petiziol a Trieste Cafe: “La nostra regione è una piattaforma di opportunità e bellezza” (VIDEO)
Barcolana in pieno fermento, promozione del brand “Io sono Friuli Venezia Giulia”, nuova campagna TV invernale, missione istituzionale negli USA e Porto Vecchio come grande sfida urbana. Sono i punti cardine toccati da Edoardo Petiziol, portavoce del presidente Massimiliano Fedriga, intervenuto in diretta dalla terrazza FotoMauro con Trieste Cafe.
Barcolana e identità regionale
Per Petiziol, l’edizione di quest’anno conferma un “clima straordinario” di pubblico e partecipazione: Barcolana e Trieste “si identificano” a vicenda e la Regione è presente non solo con il sostegno economico, ma con una promozione condivisa che “va dalla montagna al mare”. In Piazza Unità spiccano lo stand FVG e l’imbarcazione “Io sono Friuli Venezia Giulia”.
“Io sono FVG”: dallo slogan al merchandising
Il marchio, nato nel 2018 per unificare la promozione regionale, oggi è percepito “quasi come un orgoglio da indossare”. Dopo la collaborazione con ITS – NABA/Barbara Franchin per una linea realizzata con materiali di recupero e produzione in regione, è in arrivo la nuova campagna TV sulle reti generaliste per lanciare la stagione invernale. Bene anche la linea enogastronomica a marchio di qualità.
Bilancio 2025 e prossime mosse
In queste ore la Giunta è impegnata nel mini-assestamento autunnale con risorse su attività produttive, lavoro, salute e imprenditoria giovanile; a dicembre approderà in aula la legge finanziaria. Sul fronte attrazione investimenti, la prossima settimana è in programma una missione negli Stati Uniti con il presidente Fedriga e l’assessore Bini, tra incontri istituzionali e contatti con nuovi investitori.
Porto Vecchio e grandi eventi
Porto Vecchio è “la grande sfida della città”: la Regione ha fatto da apripista con l’acquisto dei magazzini per riunire gli uffici oggi sparsi, dando un segnale pubblico per attivare i privati. Capitolo concerti: dopo l’annuncio dei Gorillaz a Trieste, Petiziol ha anticipato altre sorprese in arrivo nel 2026 e ribadito il valore dell’indotto turistico legato ai grandi eventi.
L’obiettivo per il 2026
Più che singoli target, per Petiziol conta chiudere la seconda legislatura completando le partite avviate: coesione della coalizione, continuità sugli investimenti e promozione dell’attrattività regionale “come piattaforma logistica e d’impresa”.
“Sono quattro giornate che fanno conoscere Trieste e il Friuli Venezia Giulia al mondo, e ci rendono orgogliosi di esserne partner.”
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA