Pavone in mezzo alla strada in via San Pasquale: traffico in tilt, salvato dai bimbi e dall’Enpa
Pomeriggio movimentato quello del 7 ottobre 2025, attorno alle 19, in via San Pasquale 103 a Trieste.
Un elegante ma spaventato pavone si è improvvisamente ritrovato nel mezzo della carreggiata, starnazzando dalla paura e rischiando di essere investito, causando per alcuni minuti il blocco del traffico e della linea bus 11.
La presenza dell’animale ha subito attirato l’attenzione di alcuni bambini di 4 e 5 anni, che, incuriositi e preoccupati, hanno segnalato ai genitori la presenza della “grande papera colorata”.
I genitori, insieme all’amico Davide, si sono subito mobilitati: l’uomo è riuscito con calma e prontezza ad avvicinarsi al pavone e a metterlo in sicurezza, evitando il peggio.
Una volta spostato l’animale, il traffico è ripreso regolarmente, senza danni a persone o veicoli.
Nel frattempo, sono stati contattati i servizi competenti per il recupero della fauna selvatica, e in pochi minuti è intervenuto sul posto il personale dell’ENPA Trieste, che ha preso in custodia il pavone per portarlo in un luogo sicuro.
Un episodio a lieto fine, reso possibile dal senso civico dei cittadini e dal coraggio dei più piccoli, che con attenzione e sensibilità hanno contribuito a salvare una creatura in difficoltà.
L’Enpa ricorda che è sempre attivo un numero reperibile H24 per il recupero della fauna selvatica, prezioso punto di riferimento per la tutela degli animali nella provincia di Trieste.
Un piccolo gesto collettivo, una grande lezione di empatia: grazie ai bambini e all’Enpa, il pavone di via San Pasquale ha potuto tornare libero e in salute.